Parkinbici, il servizio sarà presto esteso anche ad altri Comuni

Si è tenuto a Peschici, l’evento inaugurale di Parkinbici, il primo esempio in Italia di bike sharing intercomunale. A sollevare il velo, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, Domenico Vecera, sindaco di Peschici, Pierino Amicarelli, sindaco di Vico del Gargano e la Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Gargano, la dott.ssa Ersilia Nobile. Dopo il taglio del nastro, il Presidente del Parco e i sindaci hanno effettuato un giro panoramico a bordo delle biciclette – a pedalata assistita – lungo le vie del centro cittadino.

A vivacizzare la serata, sono state allestite, all’interno della villa comunale, due postazioni di bicigeneratori, grazie alle quali sono state confezionate e distribuite al pubblico fresche granite al limone, a zero emissioni nocive. A produrre la corrente necessaria, infatti, ci hanno pensato i numerosi presenti, invitati a turno a pedalare.

Un giovanissimo freestyler in bicicletta, Giuseppe Spadaccino, si è reso protagonista di splendide acrobazie e piroette. Nel corso della cerimonia, Stefano Pecorella ha provveduto a consegnare una serie di divise da ciclista, personalizzate con i colori e il logo del Parco Nazionale del Gargano, al vice presidente del gruppo ciclistico amatoriale GS Sipontino, Mimmo De Palo. All’iniziativa hanno presenziato anche 15 partecipanti (di età compresa tra 18 e i 26 anni), di 10 nazionalità diverse, che partecipano a “Ecodream Capojale”, il campo di volontariato internazionale ambientale che è in pieno svolgimento a Capojale e Cagnano Varano (dal 30 luglio al 20 agosto), organizzato dall’associazione “Isola Capojale”, in collaborazione con il Parco Nazionale del Gargano, l’associazione “Lunaria” e l’associazione “Mediterranea”.

“Il bike sharing – ha dichiarato il Presidente del Parco – è dunque una realtà e dopo quelli di Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano, sarà presto ampliato ad altri comuni del Gargano”. La strada è segnata, non resta che continuare a pedalare. Ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e nel periodo estivo sette giorni su sette. E’ stato attivato un numero verde ad hoc, l’800.654.214, per ottenere informazioni sulle modalità di erogazione del servizio e aggiornamenti sui punti vendita abilitati.

Le stazioni di deposito di Parkinbici sono ubicate nei Comuni di:1. Ischitella – piazzetta di Foce Varano 2. Peschici – via Magenta 3. Rodi Garganico – Corso Madonna della Libera 4. Rodi Garganico – Lido del Sole – piazzale Irium 5. Vico del Gargano – Calenella – stazione ferroviaria 6. Vico del Gargano – San Menaio – stazione ferroviaria.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici