Tra i consiglieri anche il Sindaco di Rodi Garganico Nicola Pinto
Con la firma del Ministro Galletti il Parco Nazionale del Gargano ha il suo Consiglio Direttivo, argomento sul quale il Presidente Pecorella da diverso tempo si è speso alacremente a tutti i livelli per restituire al territorio la sua governance.
Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Gargano dura in carica per cinque anni, senza alcun compenso poiché è a titolo gratuito e non dà diritto a corresponsione di compensi e gettoni di presenza. Unica eccezione è fatta per i rimborsi spesa, tutti a carico dell’Ente Parco Nazionale del Gargano.
Ecco le new entry:
- su designazione della Comunità del Parco, entrano Nicola Pinto, Rocco Ruo, Nicola Tavaglione, Damiano Totaro;
- su designazione delle Associazioni di Protezione Ambientali, entra Marco Lion;
- su designazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, entra Francesco Riga;
- su designazione del Ministro delle Politiche Agricole Alimentali e Forestali, entra Pasquale Coccia;
- su designazione del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare, entra Massimo Monteleone.
A tutti loro il Presidente Stefano Pecorella ha augurato buon lavoro e auspicato che la loro professionalità venga messa a disposizione della struttura dell’Ente e delle comunità dell’Area Protetta.
quante donne!!!
Non preghiere ma opere di bene!
SONO CONTENTO PER IL SOCIALISTA DOTT.NICOLA PINTO..!!!!!…COME PER TOTARO- RUO- TAVAGLIONE.!!!!!…BRAVA PERSONA PECORELLA..!!!!!
Che grande pecorella…..
SONO CONTENTO PER IL SOCIALISTA SINDACO DOTT.NICOLA PINTO..!!!!!…MA ANCHE PER GLI ALTRI..!!!!!!..BRAVA PERSONA PECORELLA..!!!!