“La promozione delle nostre produzioni tipiche, a cominciare da quella dell’olio, è uno degli elementi di maggiore efficacia nella sfida della Capitanata sui mercati nazionale ed internazionale dell’agroalimentare”. Così Savino Santarella, assessore provinciale all’Agricoltura, annuncia la partecipazione della Provincia di Foggia alla manifestazione ‘Olio Capitale – Salone degli oli extravergini tipici e di qualità’, organizzata dall’Associazione Nazionale ‘Città dell’Olio’ ed in programma a Trieste dal 6 al 9 marzo prossimi. La manifestazione, come dimostrano i dati delle precedenti edizioni, si sta confermando sempre più vetrina ideale per la presentazione e promozione del meglio della tipicità e qualità degli oli extravergini italiani, in particolare verso i mercati emergenti del Centro Est Europa. L’edizione 2009 di ‘Olio Capitale’, inoltre, vedrà un incremento della promozione verso i paesi emergenti e verso i paesi con un potere d’acquisto già consolidato, stimolando così la partecipazione di un numero sempre maggiore di ‘buyers’ e pr evedendo un ricco programma di ‘match-making’. All’interno dello spazio espositivo dell’evento, la Provincia di Foggia sarà presente con un proprio stand, nel quale saranno collocati anche i comuni di Carpino, Serracapriola, Candela, Mattinata, San Paolo di Civitate, Torremaggiore, invitati quali soci dall’Associazione Nazionale ‘Città dell’Olio’. Va sottolineato, a questo proposito, che la Capitanata esprime circa un terzo dei comuni pugliesi aderenti all’importante associazione. Sarà così possibile portare in questa grande vetrina non soltanto le produzioni ‘Dop’ della provincia di Foggia, ma anche piatti tipici la cui degustazione sarà offerta gratuitamente ai tanti visitatori della fiera. A supporto dell’azione di promozione, l’Amministrazione provinciale si avvarrà della collaborazione del ‘Panel Degustazioni’ della Camera di Commercio e del Consorzio ‘Daunia Verde’. “La manifestazione ‘Olio Città Capitale’ – sottolinea l’assessore Santarella – sarà quindi l’occasione per realizzare una promozione completa del territorio, che partendo dalla valorizzazione delle nostre produzioni tipiche possa produrre significativi nuovi volumi commerciali ed un incremento dell’attenzione anche sotto il profilo turistico. La produzione di olio in provincia di Foggia – conclude Santarella – è una delle punte di diamante del nostro agroalimentare, per il cui sostegno la Provincia di Foggia sta operando in maniera attenta e puntale”.