E’ partita in questi giorni da alcuni isolani una petizione, firmata già da circa 200 residenti, per cercare di revocare il parco marino e terrestre nel comune delle Isole Tremiti. A renderlo noto l’associazione culturale “Le Cinque Isole”.
La raccolta firme riporta testualmente: “Le motivazioni di ciò sono a dir poco banali, nello statuto della riserva è scritto che l’istituzione del parco avrebbe dovuto apportare miglioramenti turistici all’isola ed economici agli isolani, tutto ciò ad oggi non è avvenuto. Non sono mai stati istituiti guardiani del parco, di conseguenza non è garantito alcun controllo se non dalla capitaneria di porto solo da Giugno a Settembre. Non è presente alcun personale del parco che possa rilasciare permessi ai residenti ed ai turisti che o rinunciano a fermarsi nel nostro arcipelago oppure rischiano di essere multati. L’isola di Pianosa seppure zona A del parco, dove dovrebbe esserci la migliore ripopolazione e tutela, è ancora oggi inquinata da ordigni bellici inesplosi della seconda guerra mondiale, di conseguenza un’isola inutilizzabile se non da abusivi che durante l’inverno la sfruttano. I permessi sono rilasciati senza alcuna regola a chiunque ne faccia richiesta, senza preoccuparsi della minima tutela della riserva. Risulta che persone non residenti abbiano il permesso per esercitare attività all’interno del parco, danneggiando non solo l’isolani che svolgono la stessa attività, ma anche la flora e la fauna marina. Concludendo – si legge ancora- i residenti si sentono danneggiati e non incentivati dalla creazione del Parco, oltremodo dal momento in cui la riserva marina delle isole Tremiti è stata agglomerata e gestita dal Parco del Gargano, che geograficamente è molto vicino a noi, ma logisticamente e mentalmente molto lontano dalle nostre esigenze e problematiche, tanto è vero che ha pensato bene di chiudere la caccia e limitare la pesca anche sportiva, praticata, come svago, da quei pochi residenti che abitano l’isola durante l’inverno.”
Parole dure, ma che esprimono perfettamente quello che sta succedendo a Tremiti in questi ultimi anni. Un cittadino commenta: ” Era inevitabile, ci hanno abbandonato per 20 anni, dal lontano ’89 in cui venne istituito la riserva, le isole hanno solo accumulato problemi che avrebbe dovuto risolvere un’ente, che è a tutt’oggi inesistente sul territorio e non gestito da locali che possano andare incontro alle esigenze delle persone che vivono stabilmente sulle isole.”