I finanziamenti di Vico del Gargano, gli aerei di Mussolini, le vacche di Fanfani

poliambulatorio-vicoCon l’approssimarsi della nuove elezioni regionali si intensifica il flusso delle notizie e della comunicazione ad effetto. Un titolone mi ha particolarmente colpito, diceva: “Pioggia di milioni sul Gargano per il potenziamento della rete sanitaria”.

Nel fare gli auguri ai Comuni viciniori è l’annuncio dei finanziamenti destinati a Vico del Gargano e il destino della Casa della Salute che ha attirato la mia curiosità: 2 milioni e mezzo di euro, e due ambulanze. Sorvolo sulle ambulanze, di questi tempi e per il periodo estivo va bene così.

Sono andato a controllare i precedenti di questo succulento finanziamento e ho trovato per ben nove volte ( 9 volte ) l’annuncio. Il primo lo feci proprio io come comunicato stampa dell’amministrazione Damiani, riportando una delibera dell’ASL – Foggia, a firma del Direttore Generale Manfrini, se non sbaglio del mese di aprile del 2012. L’ultimo è quello apparso qualche giorno fa.

Il reiterare spasmodicamente l’annuncio di questi 2 milioni e mezzo a Vico del Gargano, mi ha fatto ricordare un racconto che mi faceva mio padre Leonardo, aviatore motorista della Seconda Guerra Mondiale.

Mi parlava di un certo Ercole Baratto, autista di Mussolini, il quale raccontava che il Duce ovunque andasse ad ispezionare gli aerei militari, trovava sempre gli stessi perchè lo Stato Maggiore non faceva altro che spostarli da un aeroporto all’altro, per far credere che fossero molto numerosi.
Sappiamo com’è finita. In questa pantomima non c’è solo il periodo dell’Uomo della Provvidenza.

In tempi più recenti, anni sessanta, troviamo il cosiddetto “Piano Verde” di Amintore Fanfani, piano mai totalmente realizzato, dove si racconta che piccole mandrie di vacche, sempre le stesse, venivano spostate da nord a sud, da una stalla all’altra, per mostrare l’avvio di copiosi allevamenti con i soldi pubblici del piano. Anche questo sappiamo com’è finita.

Ritorniamo all’annunciato finanziamento di duemilioni e mezzo di euro per la sanità del Gargano Nord. Nei prossimi giorni vi invito a contare i volenterosi padrini politici, ma senza commettere l’errore di moltiplicare, per nove, il finanziamento vichese. Come gli aerei del Duce e le vacche di Amintore Fanfani, sono sempre gli stessi. Buona domenica!

Michele Angelicchio

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici