Gargano, la matricola ruggisce

Resta sempre lì, seconda con sei punti a una lunghezza dalla vetta nonostante la giornata di sosta (campionato di Promozione a 19 squadra con una che riposa la domenica). Il Gargano Calcio (compagine che raggruppa calcisticamente ben sette cittadine del Gargano-Nord) è pronta a ritornare in campo e a far sentire la sua voce. Domenica prossima i ragazzi del presidente Agostino Triggiani faranno visita alla blasonata Locorotondo che solo qualche stagione fa era in Serie D. Un palcoscenico di tutto rispetto per una società, quella garganica, che solo quattro anni fa era, invece, in Seconda categoria.

«Ogni gara – ammette Triggiani – in questo campionato ha un suo fascino. Questa è una delle tante, ma giocheremo anche in campi prestigiosi come quello di Altamura, di Noci o di Molfetta. per noi già essere qui è un risultato storico». In casa di un Locorotondo affamato di punti. Il tecnico Teodoro Vlassis invita i vari Paolino, Carretto, Iannone, Martella e compagni a giocare senza paura. «Dobbiamo giocare senza mai accontentarci. Andremo a disputare la prossima gara su un campo difficile, contro una buona formazione. Il dato positivo è che la nostra squadra non ha paura – ammette il tecnico -. Da parte nostra, proveremo a fare risultato perché sappiamo bene che si tratta di una gara importante. Guardiamo a questo campionato pensando ad una sfidante alla volta. Giochiamo partita dopo partita e solo alla fine del torneo potremo fare un vero bilancio».

Libero, Salerno, La Torre e Di Stolfo vogliono stupire ancora. «Non abbiamo nulla da perdere – dice il presidente Domenico Pizzarelli – la nostra felicità deriva dal fatto che con un grande entusiasmo, si possono costruire ottimi risultati. La nostra squadra è composta da bravi ragazzi, elementi seri e che sono anche consapevoli che in questa fase del torneo tutti noi dobbiamo restare con i piedi ben piantati per terra. Adesso ci attende la gara di Locorotondo e vogliamo proseguire il nostro cammino in modo positivo.

La rosa è ampia e c’è la possibilità di giocare sempre con una buona formazione. Subito dopo, ci concentreremo sulla gara di domenica prossima e sarà sempre così, di volta in volta». Si ritornerà a giocare in casa il prossimo 14 ottobre, stavolta contro il Noci.

Antonio Villani per La Gazzetta del Mezzogiorno

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici