Gargano e Isole Tremiti, peggioramento delle condizioni meteo

La parte meridionale di una depressione centrata sul nord Europa porta aria fresca e instabile al nord-Italia, dando luogo nella giornata di oggi a temporali sparsi, anche di forte intensità, in estensione a parte delle regioni centrali peninsulari, associati ad un graduale calo termico. Domani una ulteriore perturbazione di origine atlantica apporterà un marcato peggioramento sulle regioni centrali, specialmente quelle del versante adriatico, arrivando poi anche al Sud.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende quello diffuso ieri e per la zona di allerta Gargano e Isole Tremiti, a partire dalle ore 8.00 di domani 10 Luglio 2019 e per le successive 12 ore, prevede allerta gialla per precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici