“Coloriamo il nostro futuro” perché i ragazzi, attraverso stimolanti esperienze e sperimentazioni, nel rispetto della legalità, diventino protagonisti nella tutela e nello sviluppo delle aree naturali protette. Il Progetto vuole altresì sviluppare ulteriormente, con una iniziativa di sperimentazione e sviluppo, le finalità introdotte con l’autonomia scolastica le prospettive dei territori ricadenti nelle aree dei parchi.
La costituzione della Rete di scuole rappresenta una ulteriore risorsa da utilizzare e promuovere. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di un Convegno dei minisindaci, con il coinvolgimento delle scuole aderenti alla Rete, per far incontrare e confrontare ragazzi e adulti rispetto agli obiettivi perseguiti nel corso dell’anno scolastico nell’ambito dei percorsi di Costituzione e Cittadinanza; per promuovere la conoscenza del territorio e dell’area Parco e di tutte le sue risorse e valenze. Vengono annualmente promossi momenti di socializzazione tra i mini-sindaci delle scuole dei Parchi presenti e tra questi viene eletto, a conclusione della settimana Convegno, il mini Presidente dei Parchi che dura in carica un anno. L’idea nasce nel 2000 su iniziativa del mini-sindaco del Consiglio Comunale Ragazzi di Castellana Sicula, cittadina siciliana del Parco delle Madonie, con lo scopo di sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza delle potenzialità culturali ed occupazionali dei Parchi.
La settimana Convegno costituisce anche l’occasione per far conoscere le realtà amministrative, culturali ed economiche del territorio ospitante in quanto soggetti importanti e direttamente coinvolti nella formazione dei futuri cittadini. Quest’anno il Convegno sarà ospitato nel Gargano.
Programma
17/05/2017
Ore 14.30 Arrivo a Peschici
- sistemazione presso struttura alberghiera
- visita del paese con cena ed intrattenimento musicale.
18/05/2017
Ore 7.30 colazione in Hotel.
- Ore 8.30 Sfilata dei minisindaci ed autorità per le vie del paese con consegna dei doni.
- Saluti delle autorità presenti
- Esibizione Orchestra Omnicomprensivo “Libetta” Peschici
Ore 12.00 partenza per Vico del Gargano – visita Centro Storico con sosta pranzo
Ore 15.00 partenza per Monte Sant’Angelo con Visita della Basilica di S. Michele Arcangelo
Ore 18.00 partenza per Vieste, visita della città e cena
Rientro a Peschici.
19/05/2017
Ore 7:30 colazione in Hotel.
Ore 9:00 Elezione Mini-presidente Federparchi d’Italia c/o Auditorium Peschici
Ore 10:00 Briefing docenti referenti c/o Sala Giunta Comune di Peschici
Ore 10.00 Briefing Amministratori presso Sala Consiliare del Comune di Peschici.
Ore 12.30 partenza per Carpino con sosta pranzo
Ore 15.30 partenza per Lesina, pomeriggio al lago, cena e rientro a Peschici.
20/05/2017
Ore 7:00 colazione
Ore 8:30 partenza per le Isole Tremiti dal molo di Peschici con pranzo al sacco.
- Visita delle Isole.
Rientro alle ore 18:00 a Peschici
Ore 20:00 1° “Gran Galà” del Coloriamo con intrattenimento musicale :
- “Gruppo Rosella e Rocco” e “Gruppo Folk i Suatt”.
- Saluti del D.S. dell’ Omnicomprensivo / del Sindaco di Peschici / dei referenti Nazionali.
- CONCORSO “Memoria…Turismo…Sostenibilità” premia il Dirigente UST di Foggia.
- Borsa di studio “CARMEN ROMANO” premia il Sindaco di Peschici.
- Sorpresa finale.
21/05/2017
Ore 7:00 colazione
Ore 8.00 partenza per San Giovanni Rotondo con visita guidata alla tomba di San Pio.
Buffet colazione…BUON VIAGGIO!
Anche mia nipote c’era