La Regione Puglia investe nella banda ultra larga e lo fa a partire dai piccoli comuni della Capitanata in cui non sono stati effettuati ancora interventi pubblici di infrastrutturazione.
Sono 12 i Comuni foggiani inseriti dalla Giunta regionale nell’elenco dei 30 interessati alla cosiddetta ‘Fase A’ dell’attuazione dell’accordo di programma tra Regione e Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede l’investimento di oltre 120 milioni di euro con l’obiettivo di garantire una connettività a 100 Mps all’85% della popolazione pugliese entro il 2020.
Questo l’elenco dei Comuni inseriti nella prima fase di sviluppo del progetto: Bovino – Cagnano Varano – Chieuti – Ischitella – Isole Tremiti – Ordona – Monteleone di Puglia – Peschici – Poggio Imperiale – Rodi Garganico – Serracapriola – Zapponeta.
“È fondamentale che le risorse pubbliche siano investite prioritariamente nelle aree marginalizzate dal mercato per garantire parità di accesso alla rete e ai servizi connessi alla banda ultra larga. Questa, peraltro, è uno dei principali fattori di competitività economica e può offrire opportunità di sviluppo anche alle micro e piccole imprese di questi Comuni foggiani” il commento del presidente del gruppo consiliare Pd Paolo Campo.
Comunque io Vodafone non funziona!
Non funzione neanche la 3. La connessione Internet è un disastro.