Riprendiamo questo nostro viaggio dopo questi giorni di festa. Prima di tutto colgo l’occasione per augurarvi un felice anno nuovo, che sia pieno non solo di gioie e di tanta felicità ma soprattutto di tanta Musica. Non a caso mi collego alle ultime parole di un grandissimo Musicista ospite del festival che ha segnato il nostro finale del 2016: “abbattiamo il muro dell’”ignoranza” non nella materia ma nell’”ignorare” quanto di bello ed affascinante questi eventi portano ad ognuno di noi”. Lasciamo in questo caso alla musica il compito di parlare al nostro animo, lasciamo spazio alle emozioni che questi artisti ci stanno donando attraverso la semplicità dei suoni.
Ripartiamo quindi dal 3 gennaio 2017 ore 19:00 ingresso 19:30 inizio concerto presso la chiesa di San Pietro a Rodi Garganico (sala riscaldata all’interno, ricordiamo anche che in condizioni meteo avverse il concerto verrà comunque eseguito), con il duo sassofono e pianoforte. Una serata che vedrà in scena me al sassofono e il pianista Andrea D’Alonzo. Il duo nato grazie all’incontro all’interno del Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna, si caratterizza oltre che per la nostra giovane età anche per la forte intesa tra i due componenti e soprattutto si distingue per naturalezza e forte personalità artistica e vigore tecnico ed interpretativo. Il “Duo” affronterà un viaggio nel panorama della letteratura sassofonista con un occhio di riguardo alla musica da Camera, affrontando un vero e proprio viaggio musicale attraverso un programma ricco ed avvincente.
Il 4 Gennaio 2017, serata conclusiva del festival musicale, sarà interamente dedicata al compositore argentino Astor Piazzolla, una serata unica che vedrà Ospite il “Quartetto Summit” nato a Giugno del 2016 che ha riscosso fin da subito una grandissima fama a livello musicale, ricevendo critiche di grandissimo spessore da ospiti esterni e docenti di Conservatorio di diverse città Italiane. In scena oltre a me al sassofono ci saranno Giovanni delle Fave (fisarmonicista e flautista), Luca Cocomazzi affiancato da Andrea D’Alonzo (pianisti) e a Marco D’Attoli (effettistica).
Colgo L’occasione per auguravi ancora un felice anno nuovo e un buon proseguimento di queste feste.
M° Raffaele Manuel Padula