Da giovedì la “Tre giorni” del “Gargano festival”, giunto alla sua seconda edizione; anche se appena nata ha già un suo spessore che ne fa punto di riferimento per la buona musica e, naturalmente, tanto spettacolo.
LE PRESENZE – Tra gli appuntamenti più interessanti: la partecipazione delle finaliste del concorso “Miss Princess of the World”, concorso internazionale di bellezza per ragazze dai 16 ai 23 anni. A Praga, nelle settimane scorse, è stato presentato il programma della manifestazione, nel corso della quale si sono esibiti vari artisti fra i quali il chitarrista tapping italo- argentino, Sergio Paternò, Domenico Martucci e David Ulicnik, giovane tenore del gruppo “4TET”. Ospite d’eccezione anche il famoso compositore ceco Felix Slovacek.
LA DELEGAZIONE – La delegazione garganica era composta da Giambattista del Conte, patron del Festival e titolare dell’Hotel Residence Marechiaro di San Menaio, Antonio Pellegrino, Francesco Romondia e dal vincitore della prima edizione Sergio Paternò.
NON SOLO MUSICA – Non solo musica ma anche enogastronomia, con la degustazione dei prodotti tipici garganici: pane, olio e vino, molto apprezzati. “Continua – ha spiegato Giambattista del Conte – con la seconda edizione il piano di marketing territoriale partito lo scorso maggio – che quest’anno vedrà ancora più marcata l’inter – nazionalità dell’evento, con più di cinque nazioni rappresentate”.
ITINERANTE – La novità del 2010 sarà il carattere itinerante della manifestazione, infatti saranno coinvolti Rodi Garganico e San Menaio, oltre a Vico del Gargano. Confermata la squadra 2009 con Big Wave, Francesco del Conte e Brenda Li Quadri alla conduzione, Tomas Stavel alla direzione artistica coadiuvato dal cantautore viestano Vinvè. Tra gli ospiti, il pianista Maurizio Mastrini, un talento unico nel panorama della musica internazionale, divenuto celebre come “il pianista che suona al contrario” perché esegue celebri opere della musica classica e contemporanea partendo dall’ultima nota fino a risalire alla prima.
OSPITE – Altro ospite importante il cantautore Riccardo Sinigallia, uno dei maggiori talenti del panorama musicale italiano. Nato a Roma nel 1970, nel 1999 ha partecipato al progetto La Comitiva insieme a David Nerattini e Francesco Zampaglione. Nel 2000 ha partecipato con il gruppo al brano “Strade”, classificatosi secondo nella categoria “giovani” al Festival di Sanremo, poi ha collaborato a creare le alchimie sonore che hanno fatto de “La descrizione di un attimo” uno dei dischi migliori dei Tiromancino. Martedì, alle 20,00, presso Villa Scapone a Mattinata ci sarà la conferenza stampa di presentazione del Festival.
Francesco Mastropaolo