Questa nuova pièce nasce da una lunga chiacchierata con una donna anziana di Rodi fatta nei giorni scorsi, una cara nonnina che nonostante l’età è autosufficiente, simpatica, ma con i suoi punti di vista maturati con gli anni. Mi ha colpito, certo la sua vitalità, è stata un vero stimolo a trasformarla in un soggetto per una mia commedia, siccome tanti sono gli argomenti trattati ho scelto quello della vita e della morte, visto che lei mi ha parlato di tutto non ha trascurato nulla di ieri e di oggi, l’ho riportata così come è, troppo forte e tanto teatrale.
Per questa messa in scena imprevista ma molto motivata mi sono avvalso del meglio della compagnia, spero che saremo capaci di riportare per i nostri spettatori una buona parte di quella genuina Rodianità scevra di cattiveria e pressapochismo, tanto da riderne insieme come è capitato a me. Appuntamento al Teatrino della scuola Elementare, Mercoledì 16 marzo alle 19.40 con “La Compagnia del Maestro” per ridere insieme, grazie!
Carmelo Di Lella
Complimenti Carmelo, spero di poter vedere una registrazione quest’estate