Il Convento dello Spirito Santo di Rodi Garganico ed il Comune di Rodi Garganico anche quest’anno hanno organizzato una serie di iniziative per celebrare l’antica tradizione dell’ultimo sabato di aprile.
L’origine di questa festa è legata a varie motivazioni che nel tempo si sono stratificate intorno alla struttura del convento dei cappuccini dedicato allo “Spirito Santo”, costruito fuori dal paese intorno al 1500. L’aria buona, la quiete, i boschi secolari di querce, rendevano il posto un’ oasi di pace e preghiera.
Si narra che dopo l’epopea napoleonica (1836), a causa di un’epidemia di colera, ci si rifugiò al convento e li si soggiornò a lungo sotto gli alberi e dentro le mura, si allestì un vero “campo profughi” e dopo mesi si festeggiò il passato pericolo con una messa in suffragio delle circa duecento vittime e di ringraziamento verso lo Spirito Santo al quale il convento è dedicato.
Il programma prevede:
ore 10.00 – processione della Madonna Incoronata con partenza dalla parrocchia Santuario Madonna SS. della Libera, accompagnata dalla banda musicale “Città di Rodi”
ore 11.00 – Santa Messa celebrata al convento
ore 12.00 – benedizione del mare e delle campagne
ore 15.00 – il gruppo musicale Gli argani allieterà il pomeriggio
Saranno organizzate visite guidate all’interno del Convento, servizio navetta, stand gastronomici, area pic-nic.