Lo staff impegnato nell’organizzazione della quarta Regata dei Trabucchi, la “costiera” da Manfredonia a Rodi Garganico con la suggestiva partenza in notturna – unica in Adriatico – alle ore 00,05 di sabato 22 giugno, è alle prese con la definizione degli ultimi particolari dell’evento che apre ufficialmente la stagione sportiva.
“E’ una edizione all’insegna dell’austerità e, quindi, da organizzare con maggiori difficoltà” ha dichiarato il presidente Lorenzo Di Candia nell’annunciare il totale disimpegno della società Pietro Cidonio che gestisce il Marina di Rodi Garganico rispetto ai contributi elargiti nelle precedenti edizioni della Regata dei Trabucchi. Resta, comunque, gratuito l’ormeggio nel porto turistico per tutti i partecipanti nei due giorni della Regata e per l’intera settimana successiva.
La distanza da coprire tra i due porti è di circa 40 miglia. La partenza sarà data nel campo di regata allestito all’esterno del porto commerciale con la linea di partenza tra la barca giuria e il fanale “rosso”. Il comitato di regata sarà presieduto da Giacomo Infante, coadiuvato da Claudio Pecorella e Matteo Riccardi.
…ma a che ora arrivano a Rodi ?????