La bandiera blu continuerà a sventolare sul pennone più alto di Rodi Garganico. L’ennesimo riconoscimento – ricorda il sindaco, Carmine D’Anelli – dell’impegno che in questi anni abbiamo profuso affinchè il nostro territorio continuasse a garantire qualità ambientale e capacità di accoglienza. Assegnata la settima bandiera blu un vero e proprio record, ancor più apprezzabile perchè Rodi Garganico sarebbe l’unica località garganica a potersi fregiare dell’ambito riconoscimento.
La cerimonia ufficiale di consegna al sindaco, Carmine D’Anelli, il 14 maggio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Bandiera Blu”, il riconoscimento assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) in collaborazione con il Consorzio nazionale batterie esauste (Cobat), premia sì il mare bello e pulito ma dà lustro e merito anche a tutta una serie di fattori che apportano valore aggiunto al territorio e alla qualità del turismo.
In particolare, tra le dodici sezioni che compongono il questionario per ottenere il titolo, compaiono: depurazione delle acque reflue, gestione dei rifiuti, educazione ambientale e informazione, iniziative ambientali. Importante per l’assegnazione è l’elaborazione da parte dei Comuni di un piano per una eventuale emergenza ambientale e per lo sviluppo costiero: servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia, collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio, assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia e di campeggio non autorizzato, facile accesso alla spiaggia; la presenza sulle spiagge di contenitori per rifiuti in numero adeguato e la costante pulizia degli arenili e una continua sensibilizzazione per la raccolta differenziata.