Rodi festeggia i Santi Patroni: il programma

manifesto festa della madonna 2014Il comitato feste Città di Rodi Garganico, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la parrocchia Santuario “Maria Santissima della Libera” e la parrocchia chiesa Madre “San Nicola di Mira” presentano i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Rodi Garganico, Maria SS. della Libera e San Cristoforo nei giorni 1, 2 e 3 Luglio 2015.

PROGRAMMA

Dal 23 giugno al 1 luglio Solenne Novena in Onore di Maria Santissima della Libera e San Cristoforo nella Parrocchia Santuario Maria SS. della Libera, addobbata dalla Ditta Cav. Bluso Giovanni di Torremaggiore con la partecipazione del complesso bandistico Città di Rodi Garganico. Luminarie della Premiata ditta “Modugno” di San Severo a cura del maestro Raffaele Carbone.

23 GIUGNO

XXVI saggio “Io Ballo” dell’Adlim Sport a cura della maestra Maria Soccio

29 e 30 GIUGNO

Tradizionale fiera mercato per le vie cittadine

1 LUGLIO

Ore 7,30 Apertura della festa con suoni di campane a festa e spari di mortaretti
Ore 10.30 e 19,00 Sante Messe nella Parrocchia Santuario “Maria SS. della Libera”
Ore 19.00 Santa Messa nella Parrocchia Chiesa Madre “San Nicola di Mira”
Ore 21,30 In p.zza Luigi Rovelli spettacolo musicale a cura del Conservatorio di musica

2 LUGLIO – FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA LIBERA

Ore 7,00 Apertura della festa con suoni di campane a festa, spari di mortaretti e giro per le vie della Città del gruppo bandistico città di Rodi Garganico
Ore 8,30 – 19,30 Sante Messe nella Parrocchia Santuario “Maria SS. della Libera”
Ore 10,30 Solenne celebrazione nella Parrocchia Santuario “Maria SS. della Libera”. Celebrerà il rito Mons. Michele Castoro. Cantori: i giovani della Parrocchia. Al termine, tradizionale Processione del Santi Protettori per le vie cittadine. Accompagnerà la processione il Concerto Bandistico “Città di Rodi Garganico”
Ore 19,00 Santa Messa nella parrocchia chiesa Madre “San Nicola di Mira”
Ore 21,30 In Piazza L. Rovelli Gran Concerto bandistico “Città di Rodi Garganico”

3 LUGLIO – FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN CRISTOFORO

Ore 7,00 Apertura della festa con suoni di campane a festa e spari di mortaretti
Ore 8,30 – 10,30 – 18,30 Sante Messe nella Parrocchia Santuario “Maria SS. della Libera”
Ore 9,30 – 11,00 – 18,30 Sante Messe nella Parrocchia Chiesa Madre “San Nicola di Mira”
Ore 19,00 Processione per i quartieri «Madonnina e Fontana» dei Santi Patroni “Maria SS. della Libera e San Cristoforo” accompagnata dal complesso bandistico “Città di Rodi Garganico”
Ore 22,30 In Piazza Rovelli serata evento “NUVOLE DI ROCK” Cover dei Modà. Al termine spettacolo di fuochi pirotecnici a cura della ditta “Parente” di Torremaggiore

70 commenti

  1. Lazaro Vecera

    Vedendo le stronzate che si scrivono ….mi devo vergognare x gli altri a malincuore

  2. La festa della Madonna non deve essere un volere ma un dovere….in tanti anni non è mai successo una cosa del genere…la colpa è solo di chi amministra, e questo misero programmino è una dichiarazione di totale incapacità e inettitudine…qualcuno sarà ancora scottato da una disfatta sportiva e commenta con una certa stizza….

  3. Michele Azzellino

    Ognuno pensa al proprio tornaconto personale e non al bene di RODI… condivido in pieno!

  4. Luca Basso

    squallida discussione. non so se vi rendete conto del vostro – a volta persino volgare – piangervi addosso. La cosa peggiore non è fuochi si o fuochi no il 2 luglio. Sono in vacanza a Rodi da cinque giorni e non posso capacitarmi come sia consentito eseguire quell’orrore di lavori sulla spiaggia in piena Estate solo per …… Mi dicono 300mila euro buttati letteralmente a mare. Una piccola mareggiata e si comincia daccapo. A questo dovreste pensare denunciando lo sperpero di denaro pubblico e gli interessi che stanno sotto. Non c’è una voce che denunci questo scandalo. Tutti ordinati. muti e costumati. Riparto domani verso altri lidi verso mari più profondi e tranquilli. Sicilia ! Favignana ! Paradiso ………

  5. Lazaro Vecera

    Ognuno può scegliersi la località che preferisce ….non è che ci si muore di fame ….altri sceglieranno Rodi …per tanti aspetti positivi che offre. Mi sa che chi piange nn sono proprio i rodiani

  6. Turisti piagnucoloni…

  7. Francesco Vigliaroli

    Cosa stanno facendo sulla spiaggia

  8. Giuseppe Romagnuolo

    Indubbiamente a rodi nessuno muore di fame visto che chiedono senza pudore 2500 euro per tre settimane eche (detto da compaesani) i prezzi al consumo tipo pane,pasta,pesce ,carne ecc. Subiscono aumenti smisurati fino al punto da sentirsi dire quando ve ne andate ?? Così i prezzi ritornano normali ? Per quanto riguarda luca basso non ha del tutto torto perché se io abitassi a rodi farei di tutto(specialmente se avessi una attività ) per far si che il passaparola fra i potenziali turisti fosse: vale la pena andare a rodi xche’ e bello accogliente ecc. Dire che a rodi non si si muore di fame allontana il turista e se il turista non sceglie rodi???

  9. Donato Petrosino

    … l’autista guida in stato di ebbrezza e non ha la patente!

  10. Donato Petrosino

    Già, ma non lo sapevate?

  11. Giuseppe Romagnuolo

    Signorina lara lei deve sapere che il sig.vecera e un erede di moggi e giraudo ed è spesso dal salumiere a comprare la COPPA ………!!!!!!!

  12. Lazaro Vecera

    Cara signora lara io faccio tanti lavori e ne vado fiero ….nn ho mai chiesto niente a nessuno e nn vivo di rendita …anzi qualcuno che commenta su questo post me lo ha tolto il lavoro ….quindi veda un po lei come stiamo messi a Rodi …..io spero tanto che un gruppo di giovani onesti e perbeni possano in un futuro prossimo guidare questo Paese..che negli ultimi anni a toccato il fondo …e mandare a casa falsi politicanti che chi prima e chi dopo hanno recato danno a questa città…perché alcuni la chiamano cosi

  13. La Lara

    Diatribe interne a parte, Rodi deve rinascere e attirare quante più persone possibile, non il contrario. Mi auguro che verrà governata da persone veramente interessate a risollevare questo bellissimo paese.

  14. Pietro Vecera

    Tante chiacchiere e pochi fatti qui vedo solo personaggi che per una Vendetta personale (perchè di questo si tratta ) dichiarare un dissesto economico evitabile (vedi Peschici ) solo per condannare con una etichetta infamante una parte politica di Rodi ,senza però salvaguardare la popolazione dalle inevitabili aggravi fiscali . Tuttavia senza uscire dal discorso principale le feste vengono organizzate secondo le disponibilità economiche (donazione ) poi se il 2 luglio non si effettuano i fuochi pirotecnici potrà dispiacere ma non dobbiamo perdere la felicità che questa meravigliosa festa ci dona . Sappiamo tutti del momento poco felice che l’Italia intera sta attraversando ,ma credo che noi tutti se uniti possiamo fare molto di più ,diamo dimostrazione della forza del popolo rodiano a tutti coloro che lo sbeffeggiano e diamo alla Madonna e San Cristoforo la festa che meritano .

  15. A tutti i rodiani vi aspetto 2 e 3 luglio x il rientro della madonna della libera x la batteria che organizzo io tutti glianni io sono l’organizzatore x la batteria della piazza padre pio io sono (CHRISTIAN FIORINI) DETTO GIGGIONE. COMUNQUE VOGLIO DIRE SOLO UNA COSA CHE A RODI CI SONO MOLTI LECCA C…. LA FESTA NON È DEL SINDACO E NOSTRA E SE NOI NON METTIAMO I SOLDI grazie che non si fa niente . Rodi e un paese solo di lecca c…. la politica con la festa lasciatela a casa quando arriva la festa….. x colpa di queste persone il nostro bel paese no va avanti. Un saluto da CHRISTIAN GIGGIONE. MI RACCOMANDO PENSATE ALLA NOSTRA FESTA E LE NOSTRE TRADIZIONI.

  16. Rodi e diviso in 2 e questa lotta nel popolo non finirà mai se continua così chi ci rimette siamo solo noi e un domani i nostri figli, aprite gliocchi …

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici