Regata Trabucchi 25 barche iscritte. Il 26 giugno la partenza

Si è svolta presso la sede sportiva della Lega Navale di Manfredonia, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della “Regata dei Trabucchi”, manifestazione sportiva ideata e organizzata dalla sezione sipontina della LNI in collaborazione con il Marina di Rodi Garganico e l’impresa Pietro Cidonio spa e con il patrocinio della provincia di Foggia, dei comuni di Manfredonia e Rodi, del Coni e della Federazione Vela. “Un giugno ricco di eventi—ha detto il presidente della LNI Manfredonia, Lorenzo Di Candia – per l’VIII Zona, alcuni di richiamo internazionale, come la Brindisi – Corfù alla quale abbiamo preso anche noi parte, quest’anno, con due imbarcazioni iscritte alla nostra sezione. Sono 25 le barche iscritte a questa prima regata dei Trabucchi, ma dall’interesse e dalla curiosità che ha suscitato negli ambienti

della vela pugliese, il numero degli equipaggi crescerà notevolmente il prossimo anno”. Il saluto del Coni provinciale è stato portato dal vicepresidente, Nico Palatella, che ha espresso un vivo apprezzamento per i criteri organizzativi e di ospitalità che contraddistinguono gli eventi sportivi della Lega Navale di Manfredonia e in generale gli eventi sportivi che si svolgono in Capitanata. “Questa regata —ha detto- ha un valore aggiunto perché richiama a un elemento, i trabucchi, che caratterizza fortemente il nostro territorio. Si comincia, inoltre, ad accendere i fari sul Marina di Rodi Garganico a cui guarda con attenzione il Coni e che potrebbe diventare il fulcro di un centro interfederale degli sport acquatici nell’ambito di un progetto a cui sta lavorando il comitato provinciale olimpico. Stiamo pensando ad una settimana full immersion degli sport nautici».

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici