Quest’anno nelle strade del centro storico di Rodi Garganico, nella serata dell’Epifania di nostro Signore, subito dopo le celebrazioni eucaristiche, sarà possibile vivere la magica atmosfera della Notte Santa.
Come a Betlemme dove Giuseppe e Maria giunsero per il censimento e dopo aver girato per il villaggio alla ricerca di un alloggio trovarono riparo in una grotta, così anche a Rodi, sarà possibile assistere alla rappresentazione della Natività: la grotta sarà meta dei pastori, dei magi e dei numerosi visitatori che vivranno il presepe. Venerdì 6 gennaio 2017 a partire dalle ore 19.30, le strade del centro storico di Rodi Garganico (Corso Teodoro Moretti, Piazza Luigi Rovelli, Largo Cairoli) cominceranno a popolarsi di figuranti in costume e all’interno delle capanne allestite per l’occasione saranno rappresentati gli antichi mestieri. La sacra rappresentazione: con l’arrivo di Maria e Giuseppe a Betlemme per il Censimento e la ricerca dell’alloggio per le strade che conducono verso Largo Cairoli dove sarà possibile assistere alla scena della Natività e all’arrivo dei Re Magi.
Come i Re Magi anche noi potremo diventare testimoni del destino buono preparato da Dio per tutta l’umanità. Non siamo stati creati per la solitudine e l’estraneità ma per la comunione, la pace (card. Scola). L’esempio dei Re Magi ci aiuta ad alzare lo sguardo verso la stella e a seguire i grandi desideri del nostro cuore. Ci insegnano a lasciarci sempre affascinare da ciò che è buono, vero, bello… da Dio, che tutto questo lo è in modo sempre più grande! (Papa Francesco)
Associazione Culturale Artistica Religiosa Musicale “Luigi Russo”