Impegnati in 400 piazze oltre 4mila volontari di protezione civile
Si è chiusa la campagna ‘Io non rischio’, l’iniziativa del Dipartimento della Protezione Civile che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali ai quali l’Italia è esposta e che ha visto impegnati in 400 piazze oltre 4mila volontari di protezione civile. “Un particolare ringraziamento – dichiara il Capo del Dipartimento della protezione civile Fabrizio Curcio – va a quei volontari che, dopo mesi spesi a formarsi e prepararsi, purtroppo non hanno potuto prendere parte all’iniziativa perché impegnati in Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Una situazione che ha richiesto la loro disponibilità nel garantire assistenza alla popolazione e interventi per il ripristino delle aree danneggiate”.
A Rodi Garganico le buone pratiche di protezione civile per ridurre il rischio terremoto ed il rischio maremoto sono state illustrate in piazza Rovelli, nel punto informativo allestito dalla locale delegazione dei volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo che hanno incontrato la cittadinanza e consegnato il materiale informativo appositamente predisposto per la campagna di sensibilizzazione.