Premio Saccia: riconoscimenti al «Gargano in»

premio-saccia-2012Resi noti i nomi dei premiati al prossimo Premio Saccia che si terrà il 22 dicembre a Rodi Garganico. Durante la cerimonia, com’è ormai consuetudine, si premieranno i “Migliori” del 2012 con la consegna di un riconoscimento alla trasmissione “Report” di Rai3. Premio speciale “Il Belvedere” al centauro Michele Pirro che ha raccolto numerosi successi nella Moto Gp. Premio alla “Memoria” a Lucio dalla, mentre tra gli altri premiati spicca il nome di Fabio Angelicchio di Vico del Gargano attualmente giornalista de “La 7”.

E poi riconoscimenti per Mario Vitadamo, scultore di Cagnano Varano, Michele Buo, imprenditore turistico di Ischitella, Giuseppe Vescera, imprenditore turistico di Vieste ai Fratelli Biscotti, maestri artigiani di ceramiche Frammichele di Peschici e poi ancora tanti altri premiati tra cui tantissime associazioni di volontariato del Promontorio. Premio anche per il “consorzio calcistico” Gargano calcio e le associazioni: “ Un Cane Per Amico” di Ischitella, “Giacche Verdi” di Vico, “Usd Gargano Calcio”, Agesci di Sannicandro, “Gruppo Protezione Civile” di Cagnano, l’Asd Peschici, “Punto A Capo” delle Isole Tremiti, l’associazione “Oasis” di Mattinata, il Corpo Bandistico Cittadino di Carpino, l’associazione “Presepe Vivente” di Rignano, la “Angeli “H” di Vieste, la “Clan Di Cocktail” di San Giovanni Rotondo, il gruppo “Avis” di San Marco In Lamis e l’associazione “ Obiettivo Gargano” di Monte Sant’Angelo.

Settimo appuntamento, quindi, che si rinnova l’ultimo sabato prima di Natale. Un premio, quello in ricordo di “Antonio Saccia“, che consente alle comunità del Gargano di ritrovarsi per celebrare quanti con lavoro e dedizione hanno consentito sviluppo e progresso al territorio. Questo evento, nato nel 2005 su iniziativa de “Il Belvedere”, grazie alla straordinaria partecipazione di tutte la rappresentanze istituzionali del Gargano, coinvolte nelle “nomination” dei premiati , si è dato modo di accrescere l’importanza del Premio e il valore simbolico che si vuole attribuire. Sarà il “coraggio” il tema dominante del Premio 2012 e per questo nel corso della manifestazione verrà assegnato un riconoscimento alla trasmissione “Report” di Rai Tre, programma che con le sue inchieste ha prodotto una forte reazione e presa di coscienza dell’opinione pubblica, sulle note vicende di mala gestione della cosa pubblica, sull’ ingerenza nella vita pubblica dei poteri forti, ai privilegi delle “Caste”. Sarà Bernardo Iovene, il giornalista del pool della Galbanelli , a presenziare alla cerimonia. “E’ proprio il “coraggio” – riferisce Michele Di Fine organizzatore del Premio -, ciò che serve a chi lavora o vuole lavorare nel nostro territorio, in un momento così difficile per l’economia, per l’incertezza nel futuro, per le molteplici problematiche legate alla burocrazia e alla sicurezza. Voglio augurarmi che anche questa edizione sia buona occasione per testimoniare gratitudine a chi ha avuto “coraggio di lottare” per il territorio e che esorti nelle giovani generazioni la consapevolezza che si può ancora “migliorare” il nostro Gargano.

Anna Lucia Sticozzi

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici