Premiate le eccellenze agroalimentari di Rodi Garganico

agrumi-rodiLa Fondazione Accademica “IUISM Sapientia Mundi” con sede presso il Policlinico Umberto I in Roma, ha comunicato l’assegnazione al Comune di Rodi Garganico del Premio “Medusa”. Premio che viene assegnato agli Enti Locali sede di eccellenze agroalimentari ed ai Paesi dell’Area Mediterranea impegnati nella soluzione delle desertificazione.

La Fondazione accademica “Sapientia Mundi” (istituto universitario internazionale della Diocesi di Roma) in occasione di Expo 2015 ha intrapreso una ricerca sulle cosiddette nicchie di eccellenza dei prodotti di qualità presenti (ovvero prodotti e/o commercializzati) nel Paese. Una ricerca che partendo dalla degustazione del cibo, attraverso considerazioni scientifiche e altamente specialistiche su masticazione e digestione, è giunta alla verifica delle qualità salutistiche degli elementi in esso contenute. In particolare sono stati testati circa 200 prodotti che uniscono all’eccellenza dei sapori antichi l’accertata salubrità e la certificata conformità ai nuovi standard di sostenibilità, confezionamento e produzione. Nell’ambito di quest’ampia e dettagliata ricognizione scientifica effettuata sul territorio nazionale, la Fondazione accademica “Sapientia Mundi” ha assegnato il premio speciale “Medusa” anche al Comune di Rodi Garganico in quanto riconosciuto Sede di Eccellenza Agroalimentare.

Il Premio sarà consegnato al primo cittadino di Rodi Garganico, dott. Nicola Pinto, il prossimo 10 giugno 2015 presso l’Aula Magna della I Clinica Medica del Policlinico Umberto I di Roma dove ci sarà la presentazione e la degustazione dei prodotti agroalimentari prescelti e, a seguire, il saluto delle Autorità ed una breve relazione sul senso del gusto e le qualità del cibo legate alle zone di produzione.

4 commenti

  1. Michele Panella

    I PROFUMATI ARANCI E LIMONI DELLA NS PERLA DEL GARGANO..!!!!

  2. L’intelligenza non adeguatamente coltivata, muore. Così potrebbe essere per le nostre ECCELLENZE. Quindi, non fermatevi, non restate supini a guardare la manna che scende dal cielo, ma fate in modo che le ECCELENZE sopravvivano, migliorandole! Per esempio (e l’ho detto e ripetuto più volte!): perché non far diventare ( o ri-diventare) ECCELLENZE l’arancia DURETTA ed il MELANGOLO, invece di innestare la NAVEL e la WASHINGTON sulle nostre piante?

  3. Vincenzo…..e una questione della valorisazione al mercato.
    Gli Italiani non consumano purtroppo la duretta,neanche gli altri agrumi nostri.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici