Muove dunque i primi passi la candidatura dell’intero Gargano verso l’organizzazione dei mondiali di corsa Orienteering del 2012, un appuntamento molto atteso.
I sindaci e gli assessori allo sport dei comuni di Vico del Gargano, Vieste, San Giovanni Rotondo, Rodi, Peschici, Monte Sant’Angelo, Ischitella coordinati dall’assessore provinciale allo sport, Nicola Vascello, incontreranno la delegazione regionale della Federazione italiana sport orienteering per un primo esame dei luoghi dove si svolgerà il campionato del mondo, in vista dell’asse gnazione definitiva che la IOF (Federazione internazionale di orientamento, effettuerà nel prossimo agosto.
Vico del Gargano, comune capofila del progetto, candida il centro storico e il labirinto delle sue viuzze quale percorso che gli atleti dovranno percorrere per raggiungere la Foresta Umbra.
E’ in via di definizione – come spiega l’assessore allo sport del Comune di Vico del Gargano, Nicolino Sciscio – la cartografia, curata da specialisti finlandesi, riguardante le aree di Foce di Varano – Ischitella, Pineta Marzini, Peschici centro storico e parco, Piano dell’Impiombato e Foresta Umbra-Cutino d’Umbro.
Intanto, i primi trenta atleti della nazionale finlandese sono sul Gargano per proseguire la preparazione atletica a seguito degli accordi con la provincia di Foggia, siglati durante le giornate milanesi della BIT; altri trentacinque della rappresentativa Ceca completeranno un ciclo d’ambientazione in Foresta Umbra e visite nei centri storici fino al 20 marzo.
La Finlandia rappresenta la nazione cardine di questo progetto e in questa direzione di promozione del Gargano nel Nord Europa è stata finalizzata la sponsorizzazione della nazionale finlandese di corsa di Orientamento da parte della Provincia di Foggia, grazie anche al costante interessamento del Comune di Vico del Gargano.
Nei mesi scorsi si sono tenuti corsi di orientering organizzati dalla Federazione italiana sport orientamento, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione,dell’università e della ricerca, Ufficio scolastico regionale e dall’assesso – rato allo Sport e politiche giovanili del comune di Vico del Gargano.