Lo sport a scuola

Il gioco rappresenta un esercizio fondamentale nella strutturazione della personalità, specialmente di quella in età evolutiva. “Giocare è crescere, voglia di vivere, conoscersi e conoscere, progettare, incontrarsi e condividere con gli altri…”.

Il gioco rappresenta la “chiave di volta” dell’educazione motoria, il gioco deve essere attività motoria e l’attività motoria deve essere gioco.

Attraverso il gioco questa iniziativa si prefigge il compito di avvicinare i bambini allo sport, di far crescere in loro il desiderio di movimento e di avventura con gli altri, venendo a conoscenza di alcuni sport di squadra e sport individuali. Questo progetto cerca di abbinare l’educazione motoria ad una corretta alimentazione introducendo il consumo di frutta al posto delle classiche merendine.  

Questo il programma dell’evento programmato per il 4 Giugno:

8,30      Ritrovo di tutte le classi davanti al cortile della scuola;
8,45      Partenza del corteo verso il porto;
9,00     Breve discorso di introduzione del Dirigente Scolastico e del docente esperto;
9,15      Inno d’Italia – Canto dello Sport;
9,30     Inizio manifestazione sportiva con le classi  I e II;
10,00  Esibizione del “Gruppo Folk” Scuola Secondaria di I° Grado; 
10,15   Intervento del Sindaco;
10,30  Pausa merenda;
10,45  Manifestazione sportiva delle classi III,  IV  e  V.
12,00  Chiusura dei giochi con ringraziamenti – esibizione “Gruppo Folk”.  Canto dello sport – Inno d’Italia.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici