Negli ultimi anni tra le malattie infettive che si verificano all’interno delle strutture collettive, ed in particolare in quelle turistico-alberghiere, un ruolo significativo sta assumendo la “legionellosi” che è in crescente aumento.
In collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione della ASL della Provincia di Foggia, cui competono gli interventi di prevenzione e controllo dei rischi, la Confcommercio provincia di Foggia ha organizzato alcuni incontri, finalizzati a conoscere in tutti i suoi aspetti le problematica, con particolare riferimento ai sistemi di controllo e contenimento della malattia.
Un evento formativo diretto ai gestori delle strutture turistico-ricettive sarà svolto oggi 11 Maggio 2015 presso l’auditorium dell’Istituto Superiore “M. del Giudice” di Rodi Gargancio. L’Asl foggiana in collaborazione con la Confcommercio provinciale ha organizzato l’iniziativa sul tema “legionella” e logenellosi – controllo e prevenzione nelle strutture turistico-ricettive. Obiettivo dell’iniziativa è fornire informazioni utili al controllo e alla prevenzione della legionellosi, una malattia infettiva con prognosi a volte severa e con risvolti medico legali che coinvolgono direttamente le strutture turistiche.
La Regione Puglia ha altresì implementato il piano per la sorveglianza e il controllo delle infezioni da legionella in Puglia che prevede anche dei corsi di formazione specifici per informare il più possibile operatori del settore alberghiero. Così la Confcommercio propone dei corsi per prevenire rischi e pericoli grazie alla collaborazione con la ASL della Provincia di Foggia.
PREVENZIONI – COLLABORAZIONI SONO NECESSARI..!!!!!