Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dalle Nazioni Unite nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca. Numerosi gli eventi in tutto il mondo, con un denominatore comune: il blu, il colore dell’autismo, della conoscenza e della sicurezza, grazie alla campagna Light it up blue, promossa dalla ONP americana Autism Speaks.
Quest’anno anche l’Istituto Comprensivo “Giannone” ha deciso di manifestare la solidarietà verso questo tema “vestendo” i plessi scolastici di Ischitella, Rodi Garganico e Foce Varano attraverso l’affissione alle finestre di palloncini di colore blu. Per le classi della Scuola Primaria e le sezioni della Scuola dell’Infanzia ci sarà inoltre la proiezione in Aula Magna del video “Il mio fratellino sulla luna”, un piccolo capolavoro di emozione e animazione del francese Fred Philibert che, oltre a essere grafico di professione, è papà di un bambino autistico e di un’altra bimba poco più grande, che nel cartone gioca un ruolo di tutto rilievo: non è sua solo la voce narrante, ma anche lo sguardo, il pensiero, la percezione di quel fratellino che in sette minuti, con l’aiuto del papà e della mamma, riesce a raccontare così bene.
Alle ore 11.00 gli alunni e i loro insegnanti si ritroveranno negli spazi antistanti i propri plessi. Ogni classe porterà un palloncino gonfiato ad elio con attaccato un pensiero (disegno, poesia elaborato ecc. fatto da tutti gli alunni) che sarà agganciato alla mongolfiera di palloncini che verranno fatti volare per testimoniare la consapevolezza, la solidarietà, la vicinanza, la presa di coscienza e il sostegno nei confronti delle persone autistiche. Al volo della mongolfiera blu verranno invitate le Amministrazioni comunali, le associazioni del territorio e le autorità religiose, in modo da dare un segnale unitario di partecipazione ed interesse.