La «Partita del Cuore» edizione 2015

partita-del-cuoreOrmai è evento consolidato. Il 12 agosto scorso, si è svolta la terza edizione. La terza “Partita del Cuore”, la cui finalità è quella di insegnare a stare insieme in un modo sano, pensando non solo a se stessi, ma anche ad altri. In questo caso ai “Bambini di Antonio”. Bambini che lontani chilometri e chilometri dal campetto di monte Tabor, a Vico del Gargano, sognano di calciare un pallone vero, indossando una vera divisa e calzando scarpe vere.

I ragazzi di don Gabriele Giordano per i Bambini di Antonio Gallo. Vico del Gargano per il villaggio di Kuffu. L’Italia per l’Uganda. Futuri uomini per futuri uomini…

È questo, in fondo, il significato della Partita del Cuore. È una morsa di solidarietà. È un aiuto concreto per sostenere progetti volti non al puro assistenzialismo, piuttosto a fornire strumenti necessari a far diventare protagonisti. Protagonisti della propria vita e di quella del paese d’appartenenza.

Ricordo che è l’istruzione il principale obiettivo cui l’Associazione mira. Perché il “sapere” è arma per difendersi da ogni tipo di sfruttamento. È arma che aiuta a salvaguardare la personale dignità. È arma che apre strade nuove e lascia intravedere nuovi orizzonti. Specie in alcune realtà. Specie dove sfruttamento, tirannie e povertà hanno chiuso i lucchetti di gabbie che sembrerebbero confinare per sempre solo un certo tipo di vita e modo di vivere. L’istruzione può insegnare ad aprire quei lucchetti. Ma senza fondi i progetti non possono proseguire. E dopo un po’ le belle parole e i buoni intenti seccano come foglie di un albero che non riceve acqua.

Grazie a don Gabriele, ai suoi ragazzi, ai genitori dei ragazzi che hanno fatto cadere per il terzo anno consecutivo preziose gocce d’acqua.

Grazia D’Altilia

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici