Una location principale: il Convento dei Cappuccini dedicato allo Spirito Santo (il primo del Gargano risalente al XVI secolo) e una serata presso la chiesa dei SS.mi apostoli Pietro e Paolo.
Il tema, sempre lo stesso: «Il Gargano tra natura e cultura». Una full immersion nelle atmosfere del Gargano che predispongono al meglio a seguire appuntamenti con la letteratura, la musica, l’arte, la storia, e (novità di quest’anno) la cucina del Gargano.
Uno sguardo sulla cultura “tout court” del Gargano é una felice intuizione del compianto Filippo Fiorentino. Incoraggiata dal successo delle edizioni precedenti , la manifestazione quest’anno vede come organizzatore l’Associazione Onlus “Gli amici del Convento”, in stretta sinergia con “Il Gargano tra natura e cultura”, le “Edizioni del Rosone”, il Centro Rodiano di Cultura “Uriatinon”, l’Archeoclub di Foggia, i Frati Cappuccini e il Comune di Rodi Garganico.
Un appuntamento, quello rodiano, atteso dai residenti ma anche dai numerosi turisti che amano arricchire il loro soggiorno con un «bagno» di cultura. Un momento di incontro tra critici, autori, lettori, musicisti e “gastronauti”, che quest’anno si propone come «manifestazione», avendo allungato il periodo del suo svolgimento dal 31 luglio fino al 25 agosto, ben oltre la consueta “Settimana della cultura”.
La manifestazione vuole lanciare quest’anno un forte appello per salvare i “I luoghi del cuore” del Gargano, chiedendo ai cittadini, e soprattutto alle Istituzioni locali, regionali e nazionali, di salvaguardare due monumenti particolarmente importanti per Rodi Garganico, che bisognerebbe ristrutturare e conservare intatti per le future generazioni: il Convento dello Spirito Santo e la Chiesa di Santa Barbara dei Cavalieri di Malta, crollata un anno fa, nell’indifferenza generale degli Enti preposti alla sua tutela.
La solita storia “garganica”…
PROGRAMMA “INCONTRI AL CONVENTO” (Rassegna musicale-storico-letteraria e del “gusto” )
SABATO 31 LUGLIO 2010 – ore 20,00 – Convento dello Spirito Santo (dei Cappuccini), Contrada Convento – Rodi Garganico
Inaugurazione della Manifestazione. Celebrazione della S. Messa, benedizione e presentazione ufficiale della riproduzione della tela “L’Eterno Padre, posta nella cimasa d’altare, a cura di santa Picazio (presidente del l’Archeoclub di Foggia).
LUNEDÌ 2 AGOSTO 2010 – ore 20,00 – Convento dello Spirito Santo (dei Cappuccini), Contrada Convento – Rodi Garganico
Teresa Maria Rauzino (presidente del Centro Studi Martella di Peschici) presenta il libro di Sergio D’Amaro “Romanzo Meridionale”.
GIOVEDÌ 5 AGOSTO 2010 – ore 20,00 – Convento dello Spirito Santo ( dei Cappuccini), Contrada Convento – Rodi Garganico
Conferenza dell’Ispettore onorario per i beni culturali Carmine de Leo sul tema “Santa Barbara. Informazioni storiche”.
LUNEDÌ 9 AGOSTO 2010 – ore 21.00 – Convento dello Spirito Santo (dei Cappuccini), Contrada Convento – Rodi Garganico
Falina Marasca (Edizioni del Rosone) e Pietro Saggese (Presidente Centro Rodiano di Cultura “Uriatinon”) presentano il libro di poesie di Michele V. Russo “Canti Garganici”.
VENERDÌ 20 AGOSTO 2010
Alle ore 19.15, presso la chiesa dei SS.mi apostoli Pietro e Paolo di Rodi Garganico, sarà presentato il volume di Candida Gentile “La chiesa dei SS.mi apostoli Pietro e Paolo”.
MERCOLEDÌ 25 AGOSTO – ore 20.00 – Convento dello Spirito Santo (dei Cappuccini), Contrada Convento – Rodi Garganico
Antonietta Ursitti presenta il volume “La cucina povera in Capitanata”. Per l’occasione saranno allestiti, a cura dell’Associazione Onlus “Gli amici del Convento”, stand gastronomici per la degustazione di prodotti tipici locali.