I “Faberi”, la musica di De Andrè sbarca in Capitanata

Tornano i “Faberi” ad animare le notti della capitanata: venerdì 3 luglio la musica e le parole di Fabrizio De Andrè hanno riempito Piazza Aldo Moro, a San Severo, grazie all’impegno e alla voglia di fare dei due giovanissimi Feliciana e Attilio Calabrese,due dei figli del titolare del locale “Gattacikova”,Carlo Calabrese, e di una filosofia ben precisa: rifuggire i principali canali di diffusione musicale, per viaggiare nell’underground, attraverso le bellezze e le capacità che molto spesso il nostro territorio cela,per mezzo di una interessante rassegna musicale.

La formazione, originaria di San Marco in Lamis, ha interpretato diversi brani dell’amato cantautore, dai famosi “Bocca di Rosa”, “il Pescatore”, “Volta la Carta”,senza trascurare brani meno diffusi tra il grande pubblico. Pubblico giovane e attivo, quello della serata in questione,i molti spettatori hanno cantato, ballato ed applaudito la Band, formata da Giuseppe Tancredi (Pianoforte, Tastiere), Liberatore De Palma (Voce), Giuseppe Petruccelli (batteria, e seconda voce),Pietro Giuliani (Chitarre) Felice Nardella (Chitarre), Giampiero Monaco (Basso) continua il loro tour Garganico: dopo lo spettacolo pasquale presso l’Auditorium di San Marco in Lamis, dove il gruppo si è avvalso di coro e musicisti aggiunti, dopo la serata a Rodi G.co presso “L’Enopolio” e quella ad Apricena,organizzata dalla libreria “Mediabooks” e da Amnesty International a sostegno di Aung San Suu Kyi.

Ben fatta la musica, curata nei particolari,nel rispetto del lascito artistico di Fabrizio De Andrè, del quale quest’anno ricorre il decimo anniversario dalla morte, accompagnata dalla modernità dei giovani che la suonano,cercando di avvicinarla ai propri coetanei, anche attraverso i social network come Facebook,nel quale è possibile trovare una pagina dedicata al gruppo,e mezzi di condivisione come YouTube.

Lasciate che siano le vostre orecchie a giudicare: cercateli nel nostro Gargano e non ne resterete delusi. Prossimo appuntamento, salvo nuovi inserimenti, il 7 agosto ancora a Rodi Garganico.

Maria Lea Pettolino

1 Commento

  1. MariaLeaPettolino

    grazie ;)

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici