Il Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP, ha organizzato per domenica 28 aprile 2019 una giornata alla scoperta dell’Oasi Agrumaria e delle sue produzioni.
L’evento, dal titolo “Dolci note nei giardini delle Esperidi – Dalla mitologia al futuro dell’incantevole Oasi Agrumaria”, si svolgerà negli agrumeti di Rodi Garganico in occasione della 35ª Sagra delle Arance e ha lo scopo di promuovere tra i grandi ed i più piccoli la conoscenza di un paesaggio unico per la sua bellezza e delle sue produzioni, gli agrumi del Gargano a marchio IGP, sotto l’aspetto sensoriale e nutrizionale, di divulgare un messaggio sulla corretta alimentazione e sull’importanza dell’attività motoria.
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento:
PROGRAMMA BAMBINI:
– Partenza ore 9.30 da Piazza Padre Pio (Rodi Garganico) e trasferimento con bus navetta ad agrumeto in località Mascherizzo – Rodi Garganico
– Visita guidata nell’agrumeto per scoprire e conoscere la bontà dei suoi frutti. Merenda a base di agrumi
– Giochi e animazione in agrumeto
PROGRAMMA ADULTI:
– Incontro ore 9.30 presso il Centro Visita in Via Varano – Rodi Garganico, trasferimento con bus navetta nel “Giardino di Agrumi” e inizio della passeggiata negli agrumeti più caratteristici di Rodi Garganico. (Difficoltà del percorso: media)
Chiusura evento con aperitivo per grandi e piccini presso agrumeto in Contrada Mascherizzo con prodotti a base di agrumi a cura dello Chef Mario Falco accompagnato dalle dolci note del Sassofonista Antonio D’avolio.
POSTI LIMITATI. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – PER INFO E PRENOTAZIONI: 3203869243 (Sabrina Pupillo) – 3286555533 (Antonella D’arnese)