Definito il programma della 33ª Sagra delle Arance

Rodi Garganico si appresta a vivere una variopinta tre giorni all’insegna del profumo di zagare per festeggiare l’Arancia del Gargano IGP e il Limone Femminello del Gargano IGP, prodotti d’eccellenza della sua oasi agrumaria.

PROGRAMMA

Domenica 23 aprile 2017

ore 17.00 – Convegno presso la sede del Consorzio: “Il valore delle eccellenze agrumarie del Gargano
indirizzo di saluto: dott. Nicola Pinto – Sindaco di Rodi Garganico
relatori: dott. Domenico Rogoli – Nutrizionista Fondazione dieta Mediterranea – “Agrumi e dieta mediterranea. Cultura, salute e longevità”; dott.ssa Sabrina Pupillo – Tecnologa alimentare – “Etichettature, Potenzialità degli agrumi, Ruolo del Consorzio”
conclusioni: avv. Alfredo Ricucci – Presidente del Consorzio di tutela

ore 18.00 – Apertura Stand di prodotti agrumari

ore 19.30 – Esibizione del gruppo folkloristico “la Pacchianella”, percorso itinerante con partenza da piazza Garibaldi – zona Belvedere

Lunedì 24 aprile 2017

ore 10.00 – Master class / Show cooking under 16: la cucina fatta dai ragazzi; Cucina povera, a cura dello Chef Nicola Russo; Maninpasta, a cura del Mastro Fornaio Pascal Barbato; Dolcefrolla, a cura del Maitre Chocolatier Gianni Di Biase

ore 13.30 – Cotto e mangiato… tutti a tavola.
La manifestazione si svolgerà presso la sede del Consorzio. Ai tre show cooking possono partecipare tutti i ragazzi con età massima di anni 16, previa iscrizione presso la sede del Consorzio entro le ore 12.00 del 21 aprile – 0884 966168, l’ingresso alla manifestazione è libero e aperto a tutti

Ospite d’onore Davide Scabin, pluripremiato chef, uno dei cuochi italiani più apprezzati in Italia e all’estero.

ore 18.00 – Esibizione del Complesso Bandistico “Città di Rodi Garganico” con partenza da piazza Giovanni XXIII – piazzale antistante il comune
Apertura Stand di prodotti agrumari

Martedì 25 aprile 2017

ore 10.00 – Passeggiata nei giardini dell’Oasi Agrumaria con fuoristrada, partenza da piazza Garibaldi (prenotazioni allo 0884 919432 – ufficio del comune – entro le ore 17.00 del 21 aprile)

Apertura Stand di prodotti agrumari.

2 commenti

  1. Angelo Alessio Guerra

    Complimenti!!! Addirittura 2 settimane per richiamare in paese visitatori e turisti già chiaramente impegnati altrove….
    In questo paese non si riesce a capire che queste sono le occasioni per far conoscere Rodi all’Italia intera, però ogni anno problemi a fissare la data dell’evento così da non poter pubblicizzare a tempo debito la manifestazione. Risultato: ogni anno peggio. Quest’anno poi l’apoteosi dell’incapacità umana…concomitanza con la ben più frequentata festa del Crocifisso in comune di Ischitella che rischia di vanificare l’impegno dei pochi “eroi” che ancora credono in questo tipo di manifestazioni.
    A ridicoliiii….

  2. ……concordo pienamente con l’amico Guerra!!!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici