Conclusa l’edizione 2012 della fiera del Gusto e del Turismo

Conclusa domenica 15 la quinta edizione della “Fiera del Gusto e del Turismo” inaugurata a Rodi Garganico il 10 luglio, con un parterre molto ricco, e organizzata fin dalla prima edizione dalla Solution Group capeggiata da Daniele Circiello, sostenuta dalla locale Amministrazione comunale con la collaborazione del porto turistico. Il taglio del nastro, aveva visto la partecipazione delle istituzioni locali (la giunta del Comune rodiano e l’assessore al turismo Tosco, in rappresentanza del Comune di San Marco in Lamis) e regionali (assessore al Bilancio Michele Pelillo e consigliere Anna Nuziello).

Pelillo aveva avuto parole entusiastiche per l’organizzazione e la portata dell’evento che ha calamitato circa ottanta espositori provenienti dalla Puglia, e non solo, produttori di peculiarità enogastronomiche e artigianali, imprese turistiche e aziende che hanno sposato cause ambientaliste, come il risparmio energetico. Il nuovo allestimento, che ha previsto stand realizzati in legno, è stato particolarmente funzionale e apprezzato dai visitatori che nelle prime due giornate sono stati estremamente numerosi.

La kermesse cresce nonostante il mancato sostegno da parte delle grandi istituzioni del territorio e, come ha asserito Daniele Circiello, il porto di Rodi rappresenta una cornice davvero straordinaria per un evento che “promuove il territorio direttamente dal territorio e nel cuore della stagione turistica estiva”, in un centro che, come ha ricordato il sindaco di Rodi Nicola Pinto, ha accolto lo scorso anno circa quattro milioni di turisti. Il primo cittadino ha sottolineato come quella antecedente il debutto della kermesse sia stata una settimana di fuoco, ma anche di entusiasmo e partecipazione affinché tutto andasse nel migliore dei modi. La parola d’ordine, sentita da più parti, è stata “fare sistema”.

La “Fiera del Gusto e del Turismo” è riuscita a riscuotere anche l’interesse dei media a carattere nazionale e ciò è la riprova che un’organizzazione capillare e la sensibilità verso un progetto funzionano. Alla giornata inaugurale erano inoltre presenti il presidente dell’ufficio regionale Parco Tratturi, Michele Pesante, numerosi professionisti della ristorazione e del mondo del turismo, l’editore della rivista “Trekking Italia”, nonché il presidente onorario della Fiera di Rodi, Carmine Stallone, rodiano doc che ha testimoniato come la cittadina garganica stia crescendo in termini di sviluppo e competitività. Il programma della manifestazione, che ha tenuto banco fino al 15, è stato molto ricco e ha previsto momenti di degustazione guidata, ad esempio di sigari e distillati col rappresentante regionale Onav Enzo Scivetti, show cooking e tanto altro.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici