Sabato 4 Novembre 2017, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, a Rodi Garganico la celebrazione avrà inizio alle ore 10.30 con il raduno delle autorità civili, militari e religiose presso il Palazzo di Città e partenza del corteo verso largo Nassirya, dove sarà deposta una corona di alloro alla presenza degli alunni dei tre ordini di scuola della sede di Rodi Garganico dell’Istituto Comprensivo Statale “Pietro Giannone”.
Il corteo proseguirà quindi lungo corso Madonna della Libera e, dopo aver reso onore ai caduti di Rodi Garganico presso la lapide posizionata sulla chiesa madre San Nicola di Mira, raggiungerà piazza Luigi Rovelli dove sarà reso onore al valoroso aviere rodiano e gli alunni intoneranno l’Inno d’Italia. A seguire, gli interventi del sindaco Carmine d’Anelli e del parroco don Antonio de Padova. Chiuderà la manifestazione il canto “La pace si può” eseguito dagli alunni che per l’occasione indosseranno un segno distintivo tricolore.