In una Società in continuo divenire, la Scuola resta uno strumento didattico di forte valenza solo se pensata per favorire lo “Star bene” degli alunni: “Scuola” intesa come comunità di apprendimento che assicuri il più possibile serenità, gioia di esserci e di viverci… inclusività vera! Il tema “Bullismo e Cyberbullismo” ben si presta al raggiungimento di tale obiettivo.
Finalizzato a far nascere la “cultura della gentilezza”, intesa come “maestra” di vita, per un futuro migliore, della nostra generazione, dove serenità e benessere, non siano solo vane parole, ma costruzione di valori dimenticati (solidarietà, condivisione, comprensione, pazienza, amore e rispetto verso l’altro), l’incontro formativo, programmato per martedì 4 Giugno 2019 alle ore 11.00 presso l’atrio della scuola secondaria di 1° grado di Rodi Garganico, mira a guardarsi dentro, individualmente e come soggetti di un gruppo, su tematiche psicologiche di forte rilevanza e complessità, a riflettere insieme su comportamenti poco responsabili, offensivi, crudeli, che spesso rigano il volto di grandi e piccoli di dolore, di isolamento, di disperazione totale, per possibili interventi.
Una tavola rotonda dove tutti i presenti potranno porre domande e avere risposte adeguate da Esperti del settore sulle cause, conseguenze, prevenzione, e intervento, per combattere il Bullismo. Protagonisti gli alunni! Quanto realizzato (cartelloni, temi, pensieri, cortometraggio, esibizioni musicali) è la mappa inedita e sentita dei loro cuori, lo hanno interpretato cosi, e sono stati bravi, geniali! Un grazie sentito al Dirigente Scolastico, dott.ssa Angela De Paola, sempre attenta e sensibile alle problematiche degli alunni, per aver favorito e fortemente voluto il percorso formativo. L’evento è stato curato dalla prof.ssa Giovanna Grottola con la collaborazione dei docenti della Scuola Secondaria di 1° grado di Rodi Garganico.
Programma
Martedì 04 Giugno 2019, ore 11.00
Atrio della scuola secondaria di 1° grado di Rodi Garganico (via Pietro Nenni)
Relatori:
- Dott.ssa Angela De Paola, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giannone – Falcone” di Ischitella e Rodi Garganico
- Dott. Marco Sciarra, Presidente del Consiglio di Istituto
- Dott.ssa Veronica Gatto, Psicologa e Psicoterapeutica
- Dott. Aniello Stabile, Direttore Sanitario Centro Riabilitazione “Madonna della Libera”
- Carmine d’Anelli, Sindaco del Comune di Rodi Garganico
- Dott.ssa Filomena Basile, Responsabile Settore Servizi Sociali del Comune di Rodi Garganico
- Don Antonio De Padova, Parroco di Rodi Garganico
- Avv. Angela Masi, per gli aspetti normativi delle tematiche
Prof.ssa Giovanna Grottola