L’assessore al Turismo, Massimo Ostillio e il direttore generale di Innovapuglia, Francesco Saponaro hanno aperto la manifestazione con una buona notizia: la consegna alla Puglia, ieri sera, del Bit Award, il premio per il migliore portale turistico italiano, www.viaggiareinpuglia.it , che – curato da InnovaPuglia e Retecamere – è in fase di costante evoluzione. “Stiamo facendo passi in avanti enormi – ha detto Ostillio a margine della presentazione di oggi – per presentare la Puglia come un sistema turistico integrato”.
Il Bit Award è stato consegnato ieri a Palazzo Mezzanotte a Ostillio e Saponaro alla presenza della sottosegretaria al Turismo Michela Vittoria Brambilla.
Il premio è stato consegnato dopo l’esame comparato di una serie di iniziative ITC in tutta Italia condotto dall’università “La Sapienza” di Roma che ha definito il portale pugliese “il migliore in Italia per navigabilità, accessibilità, efficienza, organizzazione, funzionamento, qualità delle informazioni e dei contenuti”.
“Sono pienamente soddisfatto – ha detto Ostillio – del risultato che dimostra la bontà del lavoro finora svolto. Sono convinto che il mix di pubblico e privato esistente all’interno della governance del portale sia la carta vincente, perché in grado di soddisfare a 360° le esigenze dell’utente-turista”. Il premio è stato presentato questa mattina durante il forum “La comunicazione pubblica a sostegno del turismo. L’esperienza della Puglia”.
Il direttore di Innovapuglia, Francesco Saponaro ha dichiarato invece: “Siamo soddisfatti per il riconoscimento alle competenze tecnologiche di Innovapuglia, ma anche per il successo della cooperazione tra attori pubblici e privati e della crescita sociale suscitata dai programmi del portale viaggiareinpuglia.it.
Sulla base di questa esperienza affronteremo la seconda fase di evoluzione del Portale, sperando di ricevere nuovi apprezzamenti”.
Il dirigente del settore Comunicazione Istituzionale, Eugenio Iorio, ha annunciato anche che “il Formez ci ha comunicato che la Puglia è la Regione con il più alto numero di canali di comunicazione con i cittadini. Adesso si tratta di implementare le politiche di brand per narrare, raccontare la nostra Regione”.
A margine dell’incontro, il commissario dell’APT di Foggia, Nicola Vascello, ha presentato anche la candidatura di Monte S.Angelo come sito Unesco, nell’ambito dell’itinerario Italia Longobardorum. Monte S.Angelo, in caso di accoglimento della candidatura, sarà il 3° sito Unesco in Puglia.