Appuntamenti liturgici dal 5 al 12 novembre 2017

Che cosa significa essere cristiano? Andare a Messa, battezzare i propri figli, fare la comunione a Pasqua, rispettare i comandamenti? Nel Vangelo Cristo svela la falsità della religiosità dei farisei servendosi dell’esempio dei sacerdoti dell’Antico Testamento.

Essere cristiani vuol dire questo: non tanto rispettare ciecamente delle formule o dei precetti, ma donare Cristo agli altri, mediante una vita cristiana onesta, perché, grazie all’apostolato della preghiera, della sofferenza e delle opere, il cristiano possa divenire una forza vivente del Vangelo di Cristo.

Questo è l’insegnamento di Gesù ed è così che deve vivere chi vuole essere cristiano.

DOMENICA 5 NOVEMBRE (verde)

+ XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore terza settimana

Mal 1,14b – 2,2b.8-10; Sal 130; 1Ts 2,7b-9.13; Mt 23,1-12
Custodiscimi, Signore, nella pace

Ore 08,30: Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30: Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 11,15: Festa del CIAO in Piazza Luigi Rovelli

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

LUNEDÌ 6 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 11,29-36; Sal 68; Lc 14,12-14
Nella tua grande bontà, rispondimi, Signore

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 12,5-16a; Sal 130; Lc 14,15-24
Custodiscimi, Signore, nella pace

Ore 16,00: Incontro quindicinale del Terz’Ordine Francescano Secolare a San Nicola

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 13,8-10; Sal 111; Lc 14,25-33
Felice l’uomo pietoso, che dona ai poveri

Ore 16,30: Incontri di catechismo classi prima e seconda elementare (dalle Suore)

Ore 17,30: Incontri di catechismo classi terza  e quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30: Incontro Vicariale Formazione Catechisti Carpino Parrocchia San Cirillo

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE (bianco)

DEDICAZIONE BASILICA LATERANENSE
Festa – Liturgia delle ore propria

Ez 47,1-2.8-9.12; Sal 45; 1Cor 3,9c-11.16-17; Gv 2,13-22
Un fiume rallegra la città di Dio

Ore 15,00: Santa Messa Cimitero di Rodi Garganico (Ottavario)

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

VENERDÌ 10 NOVEMBRE (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

S. Leone Magno – memoria
Rm 15,14-21; Sal 97; Lc 16,1-8
Agli occhi delle genti il Signore ha rivelato la sua giustizia

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 20,00: Don Antonio incontra i giovani

SABATO 11 NOVEMBRE (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

S. Martino di Tours – memoria
Rm 16,3-9.16.22-27; Sal 144; Lc 16,9-15
Ti voglio benedire ogni giorno, Signore

Ore 16,30: Incontri di catechismo classi quinta elementare e prima media (dalle Suore)

Ore 17,30: Incontri di catechismo classi seconda e terza media “cresima” (dalle Suore)

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

DOMENICA 12 NOVEMBRE (verde)

+ XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore quarta settimana

Sap 6,12-16; Sal 62; 1Ts 4,13-18; Mt 25,1-13
Ha sete di te, Signore, l’anima mia

Ore 08,30: Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30: Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 18,30: Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

 

Vangelo domenica 5 novembre 2017 (Mt. 23,1-12, Dicono e non fanno)

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.
Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.
Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.
Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo.
Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

Parola del Signore

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici