Appuntamenti liturgici dal 12 al 18 marzo 2018

Tutto il Nuovo Testamento si interessa alla dottrina centrale della redenzione. Il ritorno di ogni uomo e di ogni cosa alla santità, presso il Padre, si compie attraverso la vita, la morte e la risurrezione di Cristo. Il Vangelo di Giovanni pone l’accento in particolare sull’incarnazione. Gesù è stato mandato dal Padre. È venuto in un mondo decaduto e ha portato luce e vita nuova. Attraverso la sua passione e la sua risurrezione, egli restituisce ogni cosa al Padre e rivela la piena realtà della sua identità di Verbo fatto carne. Per mezzo di lui tutto è riportato alla luce.

Tutta la nostra vita nella Chiesa è il compimento della nostra risposta a Cristo. L’insegnamento del Nuovo Testamento – e ne vediamo un esempio nella lettura di oggi – è assai preciso. La redenzione è stata realizzata tramite Gesù Cristo, ma per noi deve essere ancora realizzata. Noi possiamo infatti rifiutare la luce e scegliere le tenebre. Nel battesimo Cristo ci avvolge: noi siamo, per così dire, “incorporati” in lui ed entriamo così in unione con tutti i battezzati nel Corpo di Cristo. Eppure la nostra risposta di uomini, resa possibile dalla grazia di Dio, necessita del nostro consenso personale. Quando c’è anche tale accordo, ciò che facciamo è fatto in Cristo e ne porta chiaramente il segno. Diventiamo allora suoi testimoni nel mondo.

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 11 MARZO (viola)

+ IV DOMENICA QUARESIMA
Liturgia delle ore quarta settimana

2Cr 36,14-16.19-23; Sal 136; Ef 2,4-10; Gv 3,14-21
Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 11,15 Incontro genitori bambini 3ª Elementare

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,15 Incontro genitori ragazzi 3ª Media

LUNEDÌ 12 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Is 65,17-21; Sal 29; Gv 4,43-54
Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato

Ore 17,30 Incontro Consiglio Affari Economici (Santuario)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

MARTEDÌ 13 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Ez 47,1-9.12; Sal 45; Gv 5,1-3a.5-16
Dio è per noi rifugio e fortezza

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,00 Incontro Consiglio Pastorale Parrocchiale Rinnovato (Suore)

MERCOLEDÌ 14 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Is 49,8-15; Sal 144; Gv 5,17-30
Misericordioso e pietoso è il Signore

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi terza e quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,15 Incontro di catechismo classe terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 15 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Es 32,7-14; Sal 105; Gv 5,31-47
Ricordati di noi, Signore, per amore del tuo popolo

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
VENERDÌ 16 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Sap 2,1a.12-22; Sal 33; Gv 7,1-2.10.25-30
Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato

Ore 17,15 Santo Rosario Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 17,45 Via Crucis animata dalle famiglie

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 20,00 Don Antonio incontra i giovani

SABATO 17 MARZO (viola)

Liturgia delle ore quarta settimana

Ger 11,18-20; Sal 7; Gv 7,40-53
Signore, mio Dio, in te ho trovato rifugio

Ore 16,30 Incontri di catechismo classi quinta elementare e prima media (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classe seconda media (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

DOMENICA 18 MARZO (viola)

+ V DOMENICA QUARESIMA
Liturgia delle ore prima settimana

Ger 31,31-34; Sal 50; Eb 5,7-9; Gv 12,20-33
Crea in me, o Dio, un cuore puro

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 11,15 Incontro Genitori ragazzi 5ª Elementare

Ore 12,00 – 16,00 Ritiro Quaresimale dei Catechisti

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera – Presiederà Mons. D’Ambrosio, Arcivescovo Emerito di Lecce

Ore 19,15 Catechesi Confraternita

 

Vangelo (Gv 3, 14-21: Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui)

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».
Parola del Signore

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici