Il campus nasce da un’idea del direttore Francesco Montaruli per stimolare il legame tra studenti e docenti sulle due sedi del conservatorio – quella di Foggia e quella di Rodi Garganico – per sostenere lo sviluppo dell’orchestra giovanile della sede di Rodi e valorizzare la sede.
Il progetto, sostenuto dai coordinatori delegati Giuseppe Spagnoli e Michele Castelluccia, è coordinato dal M° Francesco Mastromatteo docente di musica da camera che sei anni fa ha dato avvio al percorso che ha portato alla costituzione dell’orchestra giovanile sulla sede di Rodi, nella convinzione che la sua esistenza fosse indispensabile per la crescita della formazione musicale tout court e della presenza del Conservatorio nel territorio garganico.
Il Campus vedrà docenti e studenti impegnati il 4 settembre nella presentazione del volume “Piano Pianissimo forte fortissimo”: ultima fatica editoriale di Lina Maria Ugolini, scrittrice e musicologa.
Il 5 settembre sarà la volta della ChorOrchestra Junior di Foggia con un programma di musiche brasiliane e il 6 settembre si esibirà l’orchestra di fiati, gruppo storico della sede di Rodi. L’ensemble eseguirà brani di Rossini (di cui ricorre il 150 anniversario della morte). Il 7, a Rodi Garganico, e l’8, a Foggia, suoneranno le due orchestre giovanili delle due sedi.
Gli eventi sono ad ingresso gratuito e si svolgeranno nell’Auditorium del conservatorio alle ore 21.