Allegria, baldoria, bellezza e spensieratezza, quattro aggettivi per eleggere questa 56^edizione del Carnevale Dauno di Manfredonia la festa più pazza e più goliardica dell’anno.
Si è svolta ieri sera, nel giorno in cui ricorre Sant’Antonio Abate, da cui proviene il detto in vernacolo sipontino “Sant’Andunje, masckere e sune!” (Sant’Antonio, maschere e suoni), presso l’auditorium di Palazzo Celestini la cerimonia di inaugurazione della kermesse carnascialesca sipontina.
Una festa, a cui hanno preso parte le autorità politiche, tra cui il primo cittadino, Paolo Campo, gli assessori al turismo Pasquale Bisceglia e alla istruzione, Pasquale Papagna, il presidente del Parco Nazionale del Gargano, Giandiego Gatta, i membri del consiglio di amministrazione dell’istituzione, i fotografi, la stampa e un folto pubblico, introdotta da un video della manifestazione dello scorso anno curato dal sipontino.net.
La serata, presentata da Annarita Granatiero e Myriam Gentile e affiancate dall’instancabile presidente del Carnevale dauno, Gino Iacoviello, ha visto una prima esibizione di due giovani promesse della musica, la cantante Rossana Fabrizio con due bellissimi brani di Mina “La voce del Silenzio” e “Meravigliosa Creatura ” di Gianna Nannini, accompagnata alla tastiera da Gaetano Cotrufo.
La cerimonia è proseguita con la scoperta del nuovo manifesto con il fantoccio di Zè Peppe con il suo solito fiasco di vino proveniente dalla campagna, maschera simbolo del carnevale dauno, in giro per lo spazio, visto che il 2009 è l’anno internazionale dell’astronomia. Uno scenario megagalattico creato da Andrea Santoro su un’idea di Antonio Marinaro, componente del cda del’istituzione.
Per la curiosità di tanti, sono state presentate le due bellezze che presenzieranno a tutte le sfilate: la nuova reginetta del Carnevale Dauno, Nelia Quitadamo, un mix di dolcezza e bellezza sipontina, scelta all’unanimità dal consiglio d’amministrazione dell’istituzione presieduta da Gino Iacoviello, e la Miss Daunia 2009, l’affascinante Maria Rosaria Rollo di Foggia. Nelle vesti di madrina, l’avvenente 27enne modella polacca Agnieszka Sochocka, reduce dalla partecipazione alle selezioni di del programma di canale 5 “Veline”.
La manifestazione è proseguita con l’evento clou e cioè la consegna delle chiavi d’oro della città da parte del sindaco Paolo Campo al presidente dell’istituzione, Gino Iacoviello, un simbolico passaggio di “consegne” per indicare che Manfredonia sarà “governata” per tutto il mese prossimo dalla goliardia e divertimento.
A seguire la premiazione dei vincitori dei concorsi minori dell’edizione 2008 per le categorie del concorso pittura, Trofei speciali e di poesia, il cui vincitore è stato una ragazzo sedicenne, studente del liceo scientifico, autore di una poesia in dialetto sipontino ispirato ad un momento della sfilata dell’anno scorso in cui mentre sfilava è stato catturato dalla presenza di un ragazzo disabile pensando al fatto che non potesse muoversi e divertirsi come lui.
Il trofeo speciale intitolato a “Tinella Capurso” è andato, invece, all’istituto liceo classico A. Moro di Manfredonia per i migliori costumi, il trofeo “Matteo Arena”, all’associazione Girasole, premiata per la migliore coreografia.
La serata si è conclusa con le esibizioni del comico “Padre Donovan”, direttamente dal circo di Zelig, che ha destato l’ilarità di tutti i presenti con la sue parabole in inglese, della nostrana cantante Iole Virgilio, reduce della fortunata trasmissione di Rai Uno “I Raccomandati”, che ha cantato egregiamente con un omaggio a Laura Pausini, e la sfilata lungo corso Manfredi delle banda musicale Mozzillo Iaccarino, per annunciare alla cittadinanza l’inizio dei festeggiamenti carnascialeschi.
Le importanti novità del programma, assolutamente da non perdere, sono state introdotte dall’eclettico presidente Gino Iacoviello: domenica 15 febbraio, giornata dedicata alla preziosissima ed incantevole Sfilata delle Meraviglie, fiore all’occhiello del carnevale dauno, domenica 22 febbraio, giornata della Grande Parata di gruppi mascherati e carri allegorici, lunedì 23 febbraio, sfilata delle meraviglie by night e martedì 24 febbraio, la golden night e infine il 28 febbraio con la coloratissima notte bianca per chiudere i festeggiamenti in bellezza. Non mancheranno i grandi concerti serali come quello di due cover band famosissime degli U2 e degli Abba. Altri momenti di festeggiamenti con la manifestazione teatrale di “Venti minuti con il tuo carnevale”.
Gli aggiornamenti del programma in potranno leggere sul portale www.carnevaledauno.it, e quest’anno anche su Facebook Carnevale Dauno Manfredonia.