Il rodiano Amedei tra i ricercatori nel progetto Halifax

carcinogenesisSu Carcinogenesis nuove prospettive di studio sulle influenze ambientali nello sviluppo dei tumori 

Amedeo Amedei, originario di Rodi Garganico e ricercatore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Ateneo fiorentino, collabora al Progetto Halifax – nato in Canada dall’ONG internazionale “Getting to Know Cancer” – che raggruppa scienziati da tutto il mondo, per approfondire, in un’ottica integrata e multidisciplinare, la genesi e le terapie di una patologia complessa come quella tumorale, con una particolare attenzione alle influenze ambientali nello sviluppo della malattia. I primi risultati sono stati pubblicati su un numero speciale di Carcinogenesis (“Assessing the Carcinogenic Potential of Low-Dose Exposures to Chemical Mixtures in the Environment: The Challenge Ahead”) e sono in via di pubblicazione su Seminar in Cancer Biology.

“Oggi l’approccio scientifico nei confronti del tumore – spiega Amedei – ha superato la logica del singolo bersaglio da colpire, in quanto possibile causa dell’insorgere della malattia. Si parla invece di molteplici aspetti caratterizzanti la formazione del tumore, come ad es. l’instabilità genetica, l’infiammazione, l’invasione del tessuto circostante, l’evasione del sistema immunitario, fino alle metastasi”. La task force internazionale di 174 scienziati di 28 nazioni ha passato in rassegna la letteratura scientifica sugli effetti di molte sostanze chimiche – studiate singolarmente – nei confronti dei vari meccanismi fondamentali per lo sviluppo del cancro.

“La ricognizione – continua Amedei – fa emergere la necessità di una nuova prospettiva di ricerca negli studi sul cancro, che è anche la sfida futura del Progetto Halifax: andare oltre l’analisi degli effetti delle singole sostanze chimiche e verificare come la possibile esposizione a miscele complesse di sostanze possa svolgere un ruolo attivo nella genesi della malattia”.

6 commenti

  1. Vincenzo Campobasso

    TUTTO IL MIO APPREZZAMENTO AD AMEDEO, con l’augurio di raggiungere eccelse mete e portare un po’ di gloria riflessa anche a Rodi.

  2. Rocco Delle Fave

    Sono completamente in sintonia con Vincenzo..Auguri Amedeo..

  3. Giovanna Amedei

    Una ricerca importante e una vera sfida contro il cancro. Complimenti a mio fratello e a tutti coloro che giorno dopo giorno, con serietà e dedizione, continuano nel loro lavoro di ricerca, con mille sacrifici e mille difficoltà…..ma grandi soddisfazioni.

  4. Vincenzo Ventrella

    Congratulazioni , piacere infinito

  5. Antonia Blandy

    questa presenza fa molto onore al nostro piccolo paese…congratulazioni

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici