Si avvierà il prossimo 17 agosto 2015 il nuovo corso di iconografia presso l’abbazia Santa Maria di Pulsano che dal 1997, con il determinante interessamento dell’arcivescovo Vincenzo D’Addario, è stata riaperta al culto pubblico e vi è stata fondata la comunità monastica di Pulsano, di diritto diocesano, birituale: latina e bizantina.
Oggi, grazie anche al contributo e alla concreta collaborazione di numerosi cittadini, presenta una comunità attiva ed attenta alle esigenze spirituali del nostro tempo, il cui impegno si è concretizzato anche nel corso di iconografia di prossima attivazione che sarà articolato su tre di diversi livelli.
CORSO DI ICONOGRAFIA 2015/16
Obiettivi del corso
a) imparare la simbologia ed il significato teologico delle icone;
b) insegnare a trascrivere le icone secondo i canoni tradizionali e le antiche tecniche
pittoriche;
c) riflettere sul valore ed il significato dell’arte sacra nella tradizione ecclesiale;
d) arricchire interiormente i partecipanti attingendo al grande patrimonio spirituale dell’oriente cristiano.
Organizzazione del corso
Il corso, per un numero limitato di posti, è organizzato dalla comunità monastica con la direzione dei maestri iconografi: Alfonso Caccese, Matteo Mangano e Luca Saponaro. È suddiviso in:
– corso base;
– corso avanzato per coloro che hanno già seguito il corso base;
– corso completo (150 ore): corso base più incontri di approfondimento.
Contenuti del corso
– Laboratorio:
1) preparazione della tavola con il gesso e la colla di coniglio;
2) disegno dell’icona;
3) doratura con foglia d’oro;
4) tempera all’uovo;
5) vernice finale.
– Teoria:
a) imparare la simbologia ed il significato teologico delle icone;
b) apprendere i canoni della pittura ed il mondo dei colori e le sue leggi;
c) conoscere il significato dell’arte sacra e la sua storia;
d) riflettere sul valore e significato dell’arte sacra nella tradizione della chiesa.
Quota di partecipazione
– La quota del corso comprende tutte le lezioni teoriche e pratiche e tutto il materiale occorrente per realizzare un’icona:
I) € 500,00 corso base*;
II) € 500,00 corso avanzato;
III) € 760,00 corso completo.
Al momento dell’iscrizione vanno versati € 50,00 a titolo di caparra confirmatoria.
* Ci si può iscrivere solo al corso base.
Il pagamento può essere effettuato con versamento su:
a) conto corrente n. 12319729 intestato a: Abbazia Santa Maria di Pulsano − Contrada Pulsano, 150 − 71037 Monte Sant’Angelo (FG);
b) bonifico: codice IBAN IT91B0558478490000000007464, Banca Popolare di Milano, ag. 270 di Monte Sant’Angelo (FG) − beneficiario: Abbazia Santa Maria di Pulsano.
Iscrizione
Per assicurarsi la partecipazione al corso è necessario iscriversi inviando un’email a biblioteca@abbaziadipulsano.org oppure info@abbaziadipulsano.org con allegata ricevuta del pagamento della caparra confirmatoria, specificando:
1) il numero dei partecipanti al corso;
2) un recapito telefonico.
Indicazioni pratiche
I pennelli si acquistano a parte. I lavori svolti dai corsisti rimarrano di loro proprietà.
Ai corsisti che intendono partecipare al corso avanzato è richiesto di portare la tavola allegata, già disegnata, incisa e dorata (con doratura a missione). Le misure della tavola devono essere 30×40, di cui le dimensioni della culla sono 24.5×34. Se si intende portare una tavola liscia le dimensioni devono essere 27×37.
Ospitalità
I corsisti potranno pernottare presso l’abbazia e condividere i pasti. Per la loro ospitalità si richiede un’offerta.
Calendario del corso
Il corso si svolgerà nei seguenti giorni:
corso base: 17 -23 Agosto 2015
corso avanzato: 24 -30 Agosto 2015
corso completo: 28 -30 Dicembre 2015; 26 -28 Febbraio 2016; 30 Aprile 2016; 1, 2 Maggio 2016; 4 -6 Giugno 2016.
Informazioni
Telefono/Fax: 0884561047 – Sito web www.chiesadipulsano.altervista.org