Si è svolta ieri sera a Rodi Garganico la tradizionale processione del Venerdì Santo che quest’anno ha visto sfilare per le vie cittadine il Santissimo Crocifisso in attesa che vengano completati i lavori di restauro della statua del Cristo Morto. Anche se l’assenza non è passata inosservata per l’affetto e la devozione che il popolo rodiano nutre nei confronti di uno dei principali simboli della religiosità rodiana, la serata è stata come sempre colma di momenti di riflessione e commozione in occasione del discorso pronunciato per l’occasione da don Michele Pio Cardone, parroco della chiesa Madre San Nicola di Mira, e delle soste della processione durante le quali l’Arciconfraternita dell’Adorazione e della Morte in un silenzio surreale ha intonato il canto tradizionale del Miserere.