«Orienta in progress», in Capitanata lotta alla dispersione

orienta-in-progressIl progetto “Orienta in progress” finanziato dalla Fondazione con il Sud comincia le attività di orientamento nelle scuole primarie di secondo grado e secondarie aderenti. In Capitanata coinvolte 44 classi per un totale di circa 1000 studenti in attività didattiche, scolastiche ed extrascolastiche, diversificate per le scuole medie e per le scuole superiori.

In calendario sono previsti incontri di classe “fuoriclasse” nei laboratori Urbani Artefacendo di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo e in alcune associazioni di Rodi Garganico e Ischitella.

L’obiettivo è migliorare la consapevolezza delle scelte future (studio o lavoro) che ragazzi dovranno affrontare, sollecitando il potenziale espresso e inespresso degli allievi e mettendo loro a disposizione strumenti tecnici e relazionali. A sostegno del progetto la cui durata è di due anni molte associazioni del territorio, l’Arci Ragazzi di Foggia, Coop. Bel Lombroso di San Marco in Lamis, Coop Cantieri di Innovazione Sociale di San Giovanni Rotondo oltre le sette scuole superiori aderenti.

RESPONSABILE: EURO FORM LAVORO ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
PARTNER: ASSOCIAZIONE ARCIRAGAZZI – FOGGIA ARCI PABLO NERUDA COOPERATIVA SOCIALE BEL LOMBROSO I.P.S.A.R. “MICHELE LECCE” ISTITUTO .COMPRENSIVO “G. PASCOLI – FORGIONE” ISTITUTO COMPRENSIVO “PIETRO GIANNONE” ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI BOSCO – DE CAROLIS ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “LUIGI DI MAGGIO” ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MAURO DEL GIUDICE” ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “P. GIANNONE”

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici