«Nessuno escluso», parte il progetto contro la dispersione scolastica

Dall’Istituto Comprensivo “Pietro Giannone” dipendono due Scuole Secondarie di primo grado, quella di Ischitella e quella di Rodi Garganico. Per quanto (profondamente) diversi siano tra loro i due paesi, un dato certamente li accomuna: le gravi forme di disagio in cui versa un’elevata percentuale di alunni. Forme di disagio che rappresentano la miglior premessa per la futura dispersione: infatti, se è vero che i casi di reale abbandono nella Scuola Media si contano ogni anno sulle dita di una mano, è altrettanto vero che l’anno successivo, alla prima falcidie operata dalle Scuole Superiori (nel cui biennio, inspiegabilmente, si compie l’obbligo scolastico), cadono “come d’autunno [su]dagli alberi le foglie”. Come altrettanto vero è che quella (annunciata) dispersione può essere contrastata efficacemente nella Scuola Media, proprio per il suo carattere di “scuola di mezzo”, di una scuola, piace pensare, ancora attenta agli speciali bisogni educativi di tutti i propri alunni.

Il progetto “Nessuno escluso”, che muoverà i primi passi nelle prossime settimane grazie ad una donazione di 10mila euro erogata dal Movimento 5 Stelle nell’ambito del bando “facciAmo scuola”, è guidato da una speranza fondata su una realtà: molti cervelli non stanno fuggendo, altri stanno tornando, si sente, forte, la voglia di fare e quella di dare – finalmente – a questa terra, perché non finisca di inaridire. La condanna a morte del Sud non avrà esecuzione, questa è la speranza. Allo scopo saranno messe in campo concrete azioni atte a promuovere i diritti della persona, le pari opportunità di genere, le pari opportunità di trattamento, la prevenzione e rimozione di ogni forma e causa di discriminazione, in rete con le famiglie degli alunni, con le Associazioni, con gli Enti locali e con qualsiasi altro soggetto portatore di interesse del territorio.

Il progetto “Nessuno escluso” verrà illustrato alla cittadinanza presso la sala consiliare del Comune di Rodi Garganico Mercoledì 24 Ottobre alle ore 19.00 e presso la sala consiliare del Comune di Ischitella Giovedì 25 Ottobre sempre alle ore 19.00.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici