Il Comune di Rodi Garganico – Assessorati alla Cultura, al Turismo, Sport e Spettacolo – il Centro rodiano di cultura Uriatinon e EDIZIONI DEL ROSONE «Franco Marasca», presentano il calendario degli eventi culturali “il Gargano tra natura e cultura”.
Programma
Sabato 14 luglio – Area istituzionale – Porto “Marina di Rodi G.co”
ore 20,30 Santa Picazio, presidente dell’Archeoclub di Foggia, presenta, nell’ambito della 5^ Edizione della Fiera del Gusto e del Turismo, la copia anastatica del libro di Michelantonio Fini, Appunti di Storia e Folklore Rodiano (1915), con la partecipazione di Pietro Agostinelli, che canta versi e proverbi in vernacolo.
Sabato 21 luglio – Sala consiliare – Palazzo di Città, Rodi G.co.
ore 20,30 – La prof. Antonietta Ursitti presenta il volume di poesie di Teresa Di Maria, Respirando il mare, premiato al Concorso di poesia de “Il sentiero dell’anima” 2012
Lunedì 30 luglio – Piazza Padre Pio, Rodi G.co
ore 20,30 – Il prof. Pietro Saggese presenta il volume “Cummà’, non ime ditte nente” Dialoghi in dialetto garganico a cura di Michele Galante, con interpretazione di alcune scene da parte del Gruppo “Mercanti di follie” di San Marco in Lamis.
Sabato 4 agosto – Sala Consiliare – Palazzo di Città, Rodi G.co
ore 20,30 – La prof. Falina Martino Marasca presenta il volume di poesie di Antonietta Ursitti, Nuove stagioni.
Lunedì 6 agosto
ore 18,00 – Visita guidata alla chiesetta del Crocifisso di Varano e ai resti dell’antica cinta muraria. (Ritrovo con le macchine nei pressi della vecchia Casa Cantoniera, di fronte alla fermata dei pullman), Rodi G.co.
Domenica 12 agosto – Largo Cairoli, Rodi G.co
ore 20,30 – Il Procuratore della Repubblica, dott. Vincenzo Russo, e l’avv. Alfredo Ricucci presentano il volume di poesie di Giuseppe Pellegrino, Pensieri d’autunno.
Lunedì 27 agosto – Sala Consiliare – Palazzo di Città, Rodi G.co
ore 20,30 – Il Gargano nei versi e nelle prose di Gaetano Dellisanti.
Il prof. Pietro Saggese presenta l’opera postuma in due volumi di Gaetano Dellisanti, Tanineidi – Vieste, i viestani, le storie, le tradizioni in versi.
Per informazioni: Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo – Cell. 345.1442772