Enoch Arden, un dramma del mare con musica di Strauss

Domenica 29 ottobre 2017, alle ore 19, presso l’Auditorium della Parrocchia Sacra Famiglia, l’Associazione “Amici della Musica” di San Severo presenta “Enoch Arden”, melologo con la voce recitante di Andrea Savoia e con Piero Rotolo al pianoforte.

Il melologo, basato sul celebre poemetto di Alfred Tennyson, narra la struggente storia di un marinaio, Enoch Arden, che ritorna al suo focolare dopo anni di assenza. Non poche saranno le sorprese che troverà in famiglia, in un susseguirsi di tensioni emotive e intenso lirismo che fa di quest’originale opera di Richard Strauss uno spettacolo coinvolgente ed indimenticabile.

La trama del melologo è stata, in tempi più recenti, riproposta con successo in chiave cinematografica dal film americano “Cast away”, anche se il suo finale drammatico si discosta dal rifacimento più moderno. I temi sono attualissimi perché trattano delle condizioni universali dell’uomo: la volontà di sopravvivenza, la solitudine, la ricerca di uno scopo nella vita, l’amicizia e l’amore, il senso dello scorrere del tempo. Il testo, frutto della poetica romantica è capace di commuovere grazie anche alla musica che, struggente e puntuale, ne sottolinea i momenti più toccanti avvolgendo la narrazione in un’atmosfera unica. Un racconto commovente e dolcissimo, una storia di mare e d’amore sull’onda della poesia e della musica.

L’evento, che avrà inizio alle ore 19.30 (porta ore 19), è organizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo Roma, la Regione Puglia – Assessorato dall’Industria Turistica e Culturale, la Città di San Severo – Assessorato alla Cultura e con Resonance – Ritorni e sonorità fra arte, natura, cultura ed emozioni.

Andrea Savoia – Nato a Bari, dopo la frequenza dei corsi di fonetica e dizione, tenuti dal prof. Veneziano docente dell’Accademia “Silvio D’Amico”, ha intrapreso l’attività di attore teatrale, speaker radiofonico, doppiatore, presentatore che lo ha visto protagonista in spettacoli di prosa (con Michele Mirabella, Teatro Kismet), produzioni televisive per la Rai, cinematografiche (con Sergio Rubini). Collabora con innumerevoli studi di registrazione prestando la voce a spot pubblicitari (Saicaf, Montazzi, Fiera del Levante, “La Stampa”) e a documentari di vario genere.

Piero Rotolo – Diplomato in pianoforte a pieni voti presso il Conservatorio di Musica “Piccinni” di Bari sotto la guida dei maestri Giuseppe Campagnola e Benedetto Lupo, ha frequentato corsi di alto perfezionamento studiando composizione e analisi musicale.
Vincitore di 20 concorsi di esecuzione pianistica nazionali ed internazionali (Albenga, Napoli, Roma, Capri, Caltanissetta, Taranto, Lamezia, ecc…), ha intrapreso un’attività concertistica che lo porta ad esibirsi per importanti istituzioni musicali in Europa e USA da solista anche con orchestra e formazioni cameristiche, riscuotendo plausi dal pubblico e dalla critica. Ospite di giurie di concorsi pianistici, è titolare di cattedra presso il Conservatorio di Musica Statake “Nino Rota” di Monopoli (Ba).

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici