È bandito il concorso nazionale letterario “Il Rovo” – Settima edizione 2018, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Cagnano Varano, paese del Parco Nazionale del Gargano, il 3 agosto 2018 alle ore 20:30 in Largo Purgatorio nella cornice del centro storico del paese.
«Ciò che racchiude una fotografia è molto più di quello che mostra agli occhi. Essa è l’istantanea di un’emozione racchiusa per sempre in uno scatto. Ponte tra passato e presente, riesce a proiettarsi nel futuro e a restarci, consentendo di far rivivere attimi, flussi di sensazioni e riflessioni.» Questa è la traccia per le categorie prosa e poesia del Concorso 2018.
Come partecipare – Per la PROSA: Il testo, inedito, è una composizione in prosa, dattiloscritta, della lunghezza massima di 200 parole, da inviare esclusivamente in formato Word (non sono ammessi PDF e fotografie o altri formati) in copia elettronica a info@concorsoilrovo.it. Si può concorrere con un solo testo in prosa.
Per la partecipazione alla sezione POESIA: Il testo, inedito, in lingua italiana o in vernacolo con testo italiano a fronte, è una composizione in versi o prosa poetica, dattiloscritta, della lunghezza massima di trenta versi o, nel caso della prosa poetica, di 100 parole, da inviare in copia elettronica esclusivamente in formato Word a info@concorsoilrovo.it. Si può concorrere con due testi poetici. Saranno considerati fuori concorso gli elaborati che superino la lunghezza massima di 30 versi o di 100 parole, nel caso della prosa poetica.
Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è fissato al 30 giugno 2018.
Traccia per ragazzi e giovani – I RAGAZZI (dagli 11 ai 15 anni) e GIOVANI (dai 15 ai 20 anni) possono partecipare con un racconto brevissimo in prosa (massimo 100 parole) con la traccia: “Il 2018 è l’anno del patrimonio culturale: se dovessi scegliere tra luoghi, tradizioni o personaggi che ritieni significativi o che ti sono cari, cosa dichiareresti patrimonio culturale, materiale o immateriale, da salvaguardare per bellezza o importanza?”
Per quanto riguarda la ricezione degli elaborati delle sezioni RAGAZZI e GIOVANI, questa avverrà entro e non oltre il 31 maggio, attraverso l’invio sulla pagina di Facebook del Concorso Letterario Il Rovo o via mail all’indirizzo info@concorsoilrovo.it, (i minorenni dovranno essere in possesso dell’espresso consenso di genitori o tutori legali per il trattamento dei loro dati). I racconti brevissimi saranno premiati dalle giurie tecniche corrispondenti ed indipendenti ed il racconto più votato del web riceverà un premio speciale “Social web”.