«Che morte non vi separi», il nuovo lavoro di Christian Moretti

christian-morettiLo chiamo per tre volte, poi richiudo gli occhi e quella è stata l’ultima volta che i nostri occhi si sono incrociati

Cesare è un ragazzo come tanti. Ha diciotto anni, studia e vive come vivono tutti i diciottenni. Un giorno, però, entra nella sua vita un altro ragazzo, Tor, di origine svedese. Lentamente, ma inesorabilmente, tra i due nascerà qualcosa di incontrollabile, un amore assoluto che li porterà a vivere una relazione intensa e sempre meno nascosta agli occhi del mondo. Ma è soltanto uno spiraglio di luce in un mondo oscuro. Usciti da un locale per omosessuali, i due vengono aggrediti da un gruppo di omofobi che feriscono in modo lieve Tor, ma riducono in fin di vita Cesare. La vicenda prende una piega totalmente diversa, portando questo amore ad un livello ancora diverso, oltre il confine tra la vita e la morte.

Christian G. Moretti nasce in Italia a San Giovanni Rotondo (FG). All’età di diciannove anni si trasferisce a Parma per studiare Civiltà e Lingue Straniere Moderne. Al conseguimento della laurea triennale si trasferisce a Barcellona in Spagna. A ventuno anni va a vivere nel Regno Unito dove risiede per sei anni, consegue una laurea Master e un dottorato di ricerca in Letteratura Comparata presso la University of Kent dove insegna, inoltre, letteratura italiana. Nel 2011 si installa permanentemente in Irlanda, a Limerick, dove attualmente risiede e insegna lingua, letteratura e cultura Italiana e Spagnola. Moretti è già autore di Conversations with the Self, monografia edita dalla casa editrice accademica Troubador, e di una lunga serie di saggi pubblicati su riviste accademiche Statunitensi, Britanniche, Canadesi, Australiane, Italiane e Irlandesi. Ha curato l’introduzione della versione tedesca del romanzo Acqua Storta di Luigi Romolo Carrino, edita da PulpMaster, ed ha partecipato a numerosi congressi di letteratura presso atenei internazionali tra cui Paris Sorbonne (Francia), University of London (Regno Unito), Harvard University (Stati Uniti), University College Cork (Irlanda), University of Kent (Regno Unito), University of Exeter (Regno Unito). Che Morte non vi Separi è il suo primo romanzo pubblicato da Europa Edizioni (Roma) nella collana Edificare universi.

1 Commento

  1. I miei più sentiti complimenti a questo ragazzo di Rodi che ce l’ha fatta

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici