Piercarlo Pelati, di Salsomaggiore Terme, è uno dei turisti coinvolti negli incendi del 24 luglio. Ha partecipato alla trasmissione Mi Manda Rai 3″. Il quotidiano l’Attacco ha raccolto il suo sfogo. “Il proprietario del campeggio non si è mai fatto vivo con noi. Io ho perso tutto, il camper e gli effetti personali. Nonostante tutto ci hanno detto (anche durante ...
Leggi Articolo »I turisti insorgono e Peschici trema…
All’indomani degli incendi si abbattono critiche e azioni legali sul campeggio “S. Nicola”. La maledizione dei 24 luglio colpisce ancora Peschici. C’è ancora il fuoco vivo che arde sotto le ceneri (e non solo metaforicamente). Infatti non bastasse la mancata assegnazione dei fondi europei, adesso sulla cittadina garganica, ma soprattutto sul campeggio ‘San Nicola’, si abbattono le critiche e le ...
Leggi Articolo »Esumazione S. Pio, conflitto d’interessi per commissario prefettizio Di Bari
L’avv. Francesco Traversi, presidente dell’Associazione Pro Padre Pio l’Uomo della Sofferenza, rileva che non corrisponde al vero la notizia diffusa alcuni giorni fa circa l’archiviazione del procedimento penale nei confronti di monsignor D’Ambrosio e dei frati della Commissione che ha riesumato padre Pio. L’Associazione ha rinnovato la richiesta di sequestro delle spoglie di padre Pio al fine di ricomporle nel ...
Leggi Articolo »Padre Pio: ‘una catastrofe, se mi toccate’
“La terra di San Giovanni Rotondo trema, e continuerà a tremare”. Un presagio, una visione, o più semplicemente San Pio, il Santo delle Stimmate, che va in sogno a Filomena Carriero e le annuncia che se lo toccheranno accadrà qualcosa di catastrofico. Ancora una volta Padre Pio fa parlare di sè più da morto che da vivo, e lo fa ...
Leggi Articolo »Pinto e Maratea a processo
Rinviati a giudizio, saranno processati per concussione dal 28 aprile, dai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Foggia, Nicola Pinto, 60 anni di Rodi, sino al gennaio scorso presidente della Comunità montana del Gargano; e Peppino Maratea, 69 anni, già assessore alla cultura dello stesso ente. Arrestati l’11 gennaio e tutt’ora detenuti ai domiciliari, i due noti amministratori ...
Leggi Articolo »