Sono stati bruciati quattro ettari di superficie boscata nell’incendio divampato sabato sera a Peschici, sul Gargano, che ha impegnato mezzi aerei e uomini a terra sino a ieri pomeriggio. Questo è il bilancio dell’incendio che si è sviluppato nei pressi della zona distrutta dal fuoco nel 2007, nella baia di San Nicola. Ancora da accertare le cause che hanno scatenato le fiamme, anche se le prime indiscrezioni parlano di un cavo staccatosi dai tralicci dell’alta tensione che precipitando al suolo avrebbe innescato l’incendio.
La direzione delle operazioni di spegnimento è stata affidata al Corpo forestale dello Stato che ha coordinato l’intervento aereo di due Fire Boss regionali giunti in zona nella prima mattinata di Domenica e rimasti in volo fino al tramonto, oltre al personale a terra. L’attività antincendio è stata particolarmente complessa trattandosi di zona impervia. Sul posto si è avvicendato il personale forestale appartenente all’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Lesina, al Comando Stazione Vico del Gargano e al Comando Stazione di Vieste.
Il Corpo forestale nazionale ha reso noto che nella giornata di ieri sono stati 59 gli incendi che hanno interessano l’Italia con 16 richieste di intervento dei mezzi aerei nazionali: la Campania rimane la regione più colpita con 25 roghi seguita dalla Calabria con 7 e dalla Puglia con 6.
Ma paga l Enel anche oggi ….visto che sono ancora in volo ?
Mah… Continuate a scrivere sotto controllo e oggi sono in volo i canadair anziché i piccoli fire boss… Siete sicuri che sia sotto controllo???