L’assessore alle Politiche della Salute, Tommaso Fiore, comunica che ieri, presso l’Assessorato alle Politiche della Salute, si è tenuta la riunione del Tavolo Tecnico Interistituzionale per monitorare il fenomeno della presenza dell’alga Planktothrix rubescens nell’invaso della diga di Occhito (Foggia). Alla riunione hanno partecipato oltre agli assessori Tommaso Fiore e Onofrio Introna (Opere Pubbliche), i Dirigenti Responsabili della Regione Puglia, l’Acquedotto Pugliese, la Protezione Civile Regionale, la Prefettura di Foggia, la Provincia di Foggia l’Autorità di Bacino, il Consorzio di bonifica della Capitanata, l’ARPA, l’OER (osservatorio epidemiologico regionale), la ASL di FG. Gli ultimi dati disponibili confermano che i livelli di microtossine presenti nell’acqua sono notevolmente al di sotto della soglia di allarme fissata dall’OMS. Nonostante l’esposizione ai cianobatteri costituisca un evento stagionale e, pertanto, non determina le condizioni per una esposizione cronica della popolazione, la cabina di regia ha deciso di continuare l’operazione di monitoraggio dell’invaso e dell’acqua miscelata effettuando campionamenti ogni 48 ore in base al protocollo fissato tra ARPA e ASL di FG con l’ausilio dell’Istituto Superiore di Sanità. Il Tavolo, nel continuare l’azione di costante osservazione, valuterà l’effettuazione di uno studio ambientale, unitamente alle Regioni limitrofe, per individuare le cause della proliferazione algale e determinare le possibili soluzioni. Si registra la conclusione dei lavori di installazione e attivazione presso l’impianto di potabilizzazione di 4 filtri a carbone attivo da parte dell’Acquedotto Pugliese. Preso atto dell’andamento positivo del monitoraggio, dell’attivazione dei nuovi filtri nell’impianto di potabilizzazione ed in considerazione delle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità di Roma in base alle quali per la valutazione del rischio occorre far riferimento ai livelli di esposizione alle cianotossine piuttosto che alla conta algale, il Tavolo si è aggiornato al 9.03.2009.